Articoli
Pubblicato da ALG | 25 settembre 2023
“Journalists are important”: il messaggio/motto del presidente del sindacato Nuju, Sergiy Tomilenko
Journalists are important. È questo il motto usato sempre dal sindacato dei giornalisti ucraino e dal suo presidente, Sergiy Tomilenko, per ribadire un concetto non scontato in tempo di guerra. I giornalisti hanno pagato un prezzo alto al conflitto: 72 sono finora i colleghi deceduti. Quindici (tra...
Pubblicato da ALG | 25 settembre 2023
L’Associazione Lombarda dei Giornalisti apre la sede di Milano per un Open Day rivolto ai giornalisti e agli aspiranti giornalisti per far conoscere i suoi servizi e le sue competenze.
Vi accoglieranno i componenti del Consiglio Direttivo, funzionari ALG, avvocati, commercialisti, rappresentanti di INPGI e CASAGIT. Ci saranno corner dedicati a questi settori, dove potrete chiedere informazioni e consigli.
È...
Pubblicato da ALG | 25 settembre 2023
Si avvicina a grandi passi la scadenza del 30 settembre (sabato) data entro cui, gli iscritti Casagit, è possibile presentare per il rimborso tutte le note spese sanitarie datate aprile, maggio e giugno. Ovviamente, nulla vieta che siano presentate anche le note spese che sono state sostenute a luglio, agosto e settembre.
Gli iscritti registrati nell’Area Riservata del sito www.casagitsalute.it possono inviare...
Pubblicato da ALG | 20 settembre 2023
Ernesto Teodoro Moneta: il convegno Alg disponibile sul canale di Radio Radicale
Il convegno sulla figura e il pensiero di Ernesto Teodoro Moneta, unico Premio Nobel per la Pace italiano, è a disposizione sul canale di Radio Radicale. Un ringraziamento ai colleghi per la loro presenza e le loro riprese dell’evento.
Qui il link
Oggi, 190 anni fa, nasceva a Milano Ernesto Teodoro Moneta. Giornalista, patriota,...
Pubblicato da ALG | 18 settembre 2023
(Fonte Inpginotizie.it) Nell’ambito del processo di ampliamento delle tutele e dei servizi agli iscritti, il Comitato amministratore dell’INPGI ha deciso di avviare un nuovo programma di assistenza sanitaria finanziato dall’ente – in collaborazione con Casagit Salute – per il triennio 2024-2026, che prevede la possibilità, per oltre 2700 giornalisti iscritti all’Istituto, di aderire, senza alcun...
Pubblicato da ALG | 16 settembre 2023
Anna Del Freo, vicepresidente dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti e rappresentante del sindacato europeo dei giornalisti EfJ, questa mattina è arrivata in Ucraina. Sta accompagnando una missione di solidarietà nel Paese in guerra e oggi ha avuto il suo primo incontro coi colleghi giornalisti ucraini. Ecco, di seguito, il suo breve racconto.
A Ivano Frankivsk, Ucraina, ho conosciuto padre Ivan, carismatico...
Pubblicato da ALG | 15 settembre 2023
Oggi sono stati consegnati, nella sede Alg di Milano, i riconoscimenti ai vincitori del premio giornalistico Rossella Minotti 2022. Hanno vinto:
Jessica Chia per la sezione web, articolo “Noi, schiave sessuali in Italia costrette a pagare con il corpo debito” pubblicato su La27Ora del Corriere della Sera;
Davide Giuliani per la sezione radio tv, servizio “carcere minorile di Nisida, cambiamento possibile”...
Pubblicato da ALG | 15 settembre 2023
Con settembre l’Associazione Lombarda dei Giornalisti ha deciso di riavviare il percorso formativo della sua Scuola dei CDR e dei Fiduciari di Redazione. L’iniziativa riprende dopo la lunga pausa indotta dalla pandemia Covid e, come nelle sue prime edizioni, gli appuntamenti saranno in presenza, nella sala riunioni dell’ALG in viale Monte Santo 7 a Milano.
Gli appuntamenti sono fissati per i venerdì 22...
Pubblicato da ALG | 12 settembre 2023
Il prossimo 20 settembre ricorre il 190° anniversario della nascita di Ernesto Teodoro Moneta, unico premio Nobel per la Pace italiano, patriota, ideologo della Società della pace, giornalista e tra i fondatori dell’Associazione Lombarda dei giornalisti.
L’anniversario sarà celebrato dalla Lombarda con un doppio appuntamento. Alle 9.15 ai Giardini Montanelli (ingresso via Palestro, altezza Casa dell’acqua)...
Pubblicato da ALG | 8 settembre 2023
(Fonte inpginotizie.it) Si avvicina la scadenza del 30 settembre 2023 per il consueto invio periodico della dichiarazione dei compensi da attività giornalistica libero-professionale conseguiti nell’anno precedente. È infatti attiva, dallo scorso 25 luglio, la procedura telematica per la comunicazione annuale obbligatoria dei redditi percepiti nel 2022 per lo svolgimento di attività giornalistica in forma...
Pubblicato da ALG | 1 settembre 2023
Fondatore con Walter Tobagi della corrente sindacale Stampa Democratica, Santerini nel 1980 venne eletto presidente dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti all’indomani dell’assassinio di Tobagi, raccogliendone così l’eredità alla guida del sindacato dei giornalisti lombardi. Per 12 anni guidò la Lombarda (fino al 1992) e nel frattempo venne eletto segretario della FNSI dal 1991 al 1996.
Il prossimo...
Pubblicato da ALG | 31 agosto 2023
L’Associazione Lombarda dei Giornalisti è a fianco del Cdr e della redazione del Sole 24 che stanno effettuando uno sciopero delle firme: una intervista di due pagine alla premier è stata affidata senza motivo a una collaboratrice esterna scavalcando tutti i colleghi che da anni si occupano di politica e del Governo. E questo malgrado un piano di riorganizzazione appena concluso che ha comportato pesanti...
Pubblicato da ALG | 21 agosto 2023
Da questa mattina l’edizione del radio giornale di Radio 24 (radio del gruppo Il Sole24Ore) va in onda senza le firme delle giornaliste e dei giornalisti della radio. Questo, di seguito, il testo del comunicato sindacale che viene letto all’inizio di ogni edizione.
“Questa edizione di Gr24 va in onda senza le firme delle giornaliste e dei giornalisti di Radio24, per protesta contro l’ipotesi dell’azienda...
Pubblicato da ALG | 5 agosto 2023
Ieri l’annuncio della sottoscrizione del preliminare di vendita della Gazzetta di Mantova da Gedi a Athesis (che controlla Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi oltre che TeleArena, TeleMantova e Radio Verona). Un’operazione che dovrebbe chiudersi - al termine delle verifiche di rito - a novembre. Alla luce di questa notizia il Comitato di redazione della Gazzetta di Mantova conferma il suo...
Pubblicato da ALG | 3 agosto 2023
Fnsi e Associazioni di stampa territoriali riunite oggi a Roma per i lavori della giunta federale hanno preso posizione unitaria sulla vicenda dei tagli unilaterali ai collaboratori del Sole 24 Ore. Ecco il documento approvato.
Buone vacanze! Il Sole 24 Ore celebra gli utili a +5,4 milioni di euro e taglia in via unilaterale del 20% i compensi delle “autrici” e degli “autori” del giornale...
Pubblicato da ALG | 2 agosto 2023
In caso di ricezione di una lettera di contestazione disciplinare, di una sanzione disciplinare, di un licenziamento, un trasferimento o in caso di scadenza o risoluzione anticipata di un contratto o comunque di qualunque situazione possa incidere sul rapporto di lavoro, il consiglio è di prendere contatto con l’Alg per una disamina della posizione e nel caso chiedere di fissare un appuntamento con l’ufficio...
Pubblicato da ALG | 1 agosto 2023
È stato pubblicato il bando della prima edizione del premio giornalistico “Rotta balcanica”, riconoscimento inserito nell’ambito della 20/a edizione del premio Marco Luchetta e avviato in occasione del 30° anniversario delle stragi di Mostar e Mogadiscio. Lo annuncia la Fondazione Luchetta, Ota, D’Angelo, Hrovatin.
Il premio è riservato a giornalisti e fotoreporter che «con grande...
Pubblicato da ALG | 1 agosto 2023
Il Gruppo Sole 24 Ore si distingue per il totale disinteressamento al futuro dei suoi giornalisti. Ieri, 31 luglio, è stato il caso dei collaboratori che, senza alcun tipo di preavviso, nella tarda mattinata di ieri si sono visti recapitare una semplice mail in cui si annuncia il taglio del 20% dei compensi a far data 1 di agosto.
Come si spiega nella mail inviata dall’azienda, “nonostante il risanamento...
Pubblicato da ALG | 30 luglio 2023
Sulla vicenda della collega giornalista-mamma discriminata – come ha certificato il Tribunale di Milano con il decreto del Giudice del Lavoro di pochi giorni fa – a pagina 34 dell’edizione di oggi è apparso un comunicato del Comitato di Redazione e la risposta “lunare” dell’amministratrice delegata.
Ecco di seguito, l’intervento del CdR.
Una giornalista «letteralmente espropriata del contenuto...
Pubblicato da ALG | 28 luglio 2023
No alla discriminazione per maternità. Il Sole 24 Ore è stato condannato per discriminazione per avere completamente demansionato una giornalista al rientro dalla maternità obbligatoria.
Come spiegato in modo articolato dal giudice nel decreto emesso nei giorni scorsi, la collega Lara Ricci era da diversi anni responsabile delle pagine di letteratura e poesia della Domenica, l’inserto culturale del...
Pubblicato da ALG | 20 luglio 2023
Il valore dell’informazione, il rapporto tra territorio, istituzioni e giornalismo anche alla luce di alcune vicende accadute a Como nelle scorse settimane e, più in generale, delle disposizioni che limitano il diritto di cronaca, come la legge Cartabia sulla presunzione d’innocenza. Si è concentrato su questi temi l’incontro che questa mattina ha portato il presidente dell’Ordine dei giornalisti della...
Pubblicato da ALG | 19 luglio 2023
L’Associazione Lombarda dei Giornalisti è al fianco dei colleghi di Radio24 dopo che, ieri pomeriggio, hanno rigettato l‘idea dell’azienda di ridurre di 7 unità la redazione. L’azienda intenderebbe trasferire i giornalisti in esubero in altra realtà editoriale del Gruppo24ORE.
Il sindacato lombardo esprime forte preoccupazione. Non solo perché -come osservano i colleghi di Radio24- l’annuncio del...
Pubblicato da ALG | 17 luglio 2023
(Fonte: Facebook Gruppo Cronisti Lombardi)
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CRONISTI LAZIO E LOMBARDIA
‘Fonti ancora nel mirino, sequestrati pc e telefono cellulare’
Tutela delle fonti giornalistiche, un secco “no” a qualsiasi forma di intimidazione e controllo esterno e un rinnovato allarme sul fenomeno delle procedure di sequestro giudiziario di strumentazioni e archivi giornalistici, come telefonini e...
Pubblicato da ALG | 12 luglio 2023
La Corte di Appello di Brescia ha assolto con formula piena (“perché il fatto non costituisce reato”) il collega Cesare Zapperi, giornalista del Corriere della Sera, accusato di diffamazione dall’onorevole Giovanni Sanga (PD). I fatti risalgono a un paio di anni fa: il deputato si è rivolto al Tribunale perché si è ritenuto offeso da una serie di post su Facebook pubblicati dal giornalista. Nei post,...
Pubblicato da ALG | 10 luglio 2023
I giornalisti e tutti i soci Casagit hanno a loro disposizione la polizza assicurativa di assistenza medica AXA in emergenza. Un servizio di particolare utilità nei mesi estivi, ma - va ricordato - valida tutto l’anno. Ma la polizza, oltre a garantire la propria salute, comprende anche la consulenza veterinaria d’urgenza per i nostri amici animali.
Qualora l’assicurato necessiti, in caso di infortunio...
Pubblicato da ALG | 8 luglio 2023
Che un sindaco attacchi i giornalisti e la stampa libera, prima con direttive interne ai suoi uffici e poi addirittura sui social, fomentato ostilità e odio sociale peraltro contro chi sta semplicemente svolgendo il proprio lavoro di cronista è inaccettabile. Ed è incompatibile con le istituzioni.
Il sindaco di Como Alessandro Rapinese lo ha fatto, attaccando su FB i giornalisti della Provincia di Como, rei...
Pubblicato da ALG | 6 luglio 2023
Tutti i soci Casagit hanno a loro disposizione la polizza assicurativa di assistenza medica AXA in emergenza. Un servizio di particolare utilità nei mesi estivi, ma - va ricordato - valida tutto l’anno.
Ecco di seguito, in caso di necessità, quali prestazioni comprende questa assicurazione stipulata da Casagit a favore dei soci e come procedere per richiedere assistenza
ASSISTENZA MEDICA D’URGENZA
- Consulto...
Pubblicato da ALG | 6 luglio 2023
Leggere i giornali la mattina entro le 10, individuare gli articoli ritenuti “lesivi dell’immagine dell’amministrazione comunale” e rispondere con note tecniche da distribuire immediatamente: così in breve tempo sarà chiaro a tutti che il Comune lavora e che eventuali calunnie possono portare a querele.
A Como è questa la strategia concordata dal sindaco Alessandro Rapinese e dal segretario...
Pubblicato da ALG | 5 luglio 2023
C’è tempo fino al 21 luglio (alle 17.00) per candidarsi al bando lanciato dalla Commissione europea #EUinMyRegion Media Trips. Si tratta di un’opportunità di studio e approfondimento dedicato ai giornalisti locali e regionali, finalizzata allo sviluppo di competenze e conoscenze legate alle politiche di coesione proposte dall’UE.
I giornalisti partecipanti avranno l’opportunità di un percorso formativo...
Pubblicato da ALG | 5 luglio 2023
Un bavaglio da 50.000 a 150.000 euro: è l’articolo 1 della proposta di legge Calderone “Disposizioni in materia di depenalizzazione della pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale” che, abrogando l’articolo 648 del codice penale (pubblicazione degli atti non più coperti da segreto istruttorio per la quale è previsto o l’arresto fino a 30 giorni o un ammenda tra i 51 e i 258 euro)...
Pubblicato da ALG | 5 luglio 2023
L’Associazione Lombarda dei Giornalisti e la sua Commissione Pari Opportunità fanno proprio il documento della Commissione Pari Opportunità FNSI che esprime piena solidarietà alla collega russa Yelena Milashina vittima di un violento pestaggio, minacce di morte e umiliazioni fisiche. In nessun Paese al mondo questo genere di aggressioni può essere tollerato.
Di seguito il comunicato della CPO Fnsi.
La...
Pubblicato da ALG | 4 luglio 2023
Interessante e apprezzato corso di formazione, oggi, all’Associazione Lombarda dei Giornalisti. Al centro dell’attenzione le tecniche e le strategie per creare e gestire un sito d’informazione giornalistica.
Paolo Moretti e Katia Trinca Colonel hanno illustrato le tecniche base per approntare e realizzare un prodotto editoriale online a partire dalla struttura della testata alla stesura degli articoli,...
Pubblicato da ALG | 3 luglio 2023
Il Parlamento europeo ha votato il 15 giugno, dopo aver apportato una serie di emendamenti restrittivi, l’Artificial Intelligence Act che si presuppone venga varato, dopo i negoziati col Consiglio, nella sua forma definitiva a fine anno.
L’Europa si avvia a porre dei vincoli all’uso dell’intelligenza artificiale, che al momento sembra riguarderanno soprattutto la trasparenza, la tutela...
Pubblicato da ALG | 29 giugno 2023
Fnsi, Fieg e Inpgi hanno siglato l’accordo operativo che, anche per il 2023 - al pari di quanto avvenuto lo scorso anno - apre al pagamento del rateo annuale di 3.000 euro lordi in favore dei giornalisti aventi diritto alla prestazione del Fondo “Ex fissa”.
In attesa che le parti sociali (Federazione nazionale della Stampa italiana e Federazione degli Editori) individuino il nuovo soggetto...
Pubblicato da ALG | 28 giugno 2023
Completati i lavori di trasloco degli oggetti “non di proprietà del Tribunale” dalla Sala Stampa a Palazzo di Giustizia di Milano.
Dopo lo spostamento della cabina di trasmissione Rai della scorsa settimana, ora anche gli oggetti (in particolare pc e macchine da scrivere) che sono stati a disposizione dei cronisti negli ultimi anni sono stati prelevati da personale delegato dalla ALG.
Venerdì avverrà...
Pubblicato da ALG | 28 giugno 2023
È stata una serata all’insegna del ricordo e della “scoperta” di un Gianni Minà come tutti noi lo conoscevamo e non solo. La proiezione del docufilm “Gianni Minà - Una vita da giornalista” al Cinema Anteo di Milano è stata un’occasione imperdibile così come imperdibile è stato il ricordo di Minà tracciato -a tre mesi dalla sua scomparsa- dalla moglie e regista del docufilm Loredana Macchietti,...
Pubblicato da ALG | 28 giugno 2023
Grande interesse per il corso di formazione proposto dalla ALG sul tema “Il live streaming in mobilità”.
Nel percorso formativo tenuto dal collega Fabio Ranfi, sono state illustrate le tecniche di produzione di streaming con un singolo smartphone così come l’opportunità e le potenzialità della creazione di un vero e proprio studio televisivo per trasmettere in multicamere.
Pubblicato da ALG | 24 giugno 2023
Una decina di persone: tante quante sono state necessarie ieri mattina, venerdì 23 giugno, a spostare la storica “Cabina 6” della Rai, da decenni installata nella Sala Stampa del Tribunale di Milano.
Il trasloco è stato necessario perché il Tribunale non può mantenere in loco oggetti che non siano di sua proprietà: e questo spostamento è stato necessario in questi giorni perché il Tribunale di Milano...
Pubblicato da ALG | 23 giugno 2023
L’Associazione Lombarda dei Giornalisti è a fianco del Comitato di Redazione de Il Sole 24 Ore che chiede maggiore tutela della reputazione della testata, sulla quale sono apparsi anche recentemente pezzi a firma di Marcello Minenna, oggi agli arresti domiciliari. Riteniamo che la reputazione di una testata giornalistica sia un bene da salvaguardare anche e soprattutto a tutela dei lettori.
Ecco di seguito...
Pubblicato da ALG | 22 giugno 2023
Per tutti gli iscritti a Casagit si avvicina la scadenza del 30 giugno (venerdì): entro questa data vanno presentate per il rimborso tutte le note di spesa datate gennaio, febbraio e marzo. Ovviamente, nulla vieta che siano presentate anche le note delle spese che sono state sostenute ad aprile, maggio e giugno.
Gli iscritti che si sono registrati all’Area Riservata del sito www.casagit.it possono inviare...
Page 1 of 4612345»...Last »