Articoli
Pubblicato da ALG | 30 giugno 2022
L’Istituto ha dato disponibilità a ricevere - a fini amministrativi - le richieste dei giornalisti che matureranno il diritto a ricevere la prestazione e si farà carico della raccolta e archiviazione delle istanze, con l’impegno a inoltrarle al soggetto che sarà individuato dalle parti sociali quale competente ad istruire le pratiche.
Anche dopo il 1° luglio 2022, giorno del trasferimento all’Inps...
Pubblicato da ALG | 30 giugno 2022
Flash mob per il fondatore di Wikileaks in apertura dei lavori della riunione. Al centro del confronto, fra gli altri, anche i temi della presunzione di innocenza, le liste di giornalisti sgraditi, l’assenza della politica sulle questioni che riguardano la tutela dei diritti e delle libertà dei giornalisti, il contrasto al lavoro irregolare, l’equo compenso.
Un nuovo appello dei giornalisti italiani...
Pubblicato da ALG | 28 giugno 2022
Alessia Marani è la nuova Presidente del Fondo pensione complementare dei giornalisti italiani. A deciderlo, il Consiglio di amministrazione nel corso della riunione di insediamento di venerdì scorso.
Giornalista del Messaggero di Roma, iscritta all’Ordine del Lazio dal 1998, Alessia Marani succede a Raffaele Alessandro Serrau, Presidente uscente, espressione degli editori in virtù del principio statutario...
Pubblicato da ALG | 24 giugno 2022
Il commercialista dei giornalisti in Lombarda è al servizio dei colleghi freelance con una nuova proposta.
Da marzo la convenzione in essere da anni tra ALG e lo studio commercialista Camillo Castiglioni di Milano si amplia e arricchisce con la possibilità di incontrare l’esperto negli uffici della Lombarda.
Il consulente, infatti, sarà a disposizione di tutti i giornalisti iscritti ogni mercoledì mattina....
Pubblicato da ALG | 23 giugno 2022
La Federazione Nazionale della Stampa ha sottoscritto una convenzione con la Società EFFATTA per mettere a disposizione - per i giornalisti iscritti al sindacato - il servizio di fatturazione elettronica. La convenzione prevede che il servizio sia gratuito per il primo anno: per gli anni successivi, invece, sono disponibili delle offerte calibrate alle esigenze personali, a tariffazione agevolata.
Come spiegano...
Pubblicato da ALG | 23 giugno 2022
Il passaggio a Inps comporterà per i giornalisti titolari di pensione alcune importanti novità anche nei rapporti con Casagit Salute.
A differenza di quanto è avvenuto fino ad oggi, infatti, dai prossimi mesi il contributo dovuto per l’assistenza sanitaria integrativa non sarà più trattenuto direttamente da Inpgi.
A luglio, in via transitoria, la trattenuta sarà effettuata da Inps.
Successivamente...
Pubblicato da ALG | 23 giugno 2022
(fonte; GruppoCronistiLombardi) PROCURATORE DI MILANO IN VISITA AI CRONISTI
Il Procuratore della Repubblica di Milano, Marcello Viola, si è recato in visita, giovedi 23 giugno, ai cronisti della Sala Stampa ‘Annibale Carenzo’ del Gruppo Cronisti Lombardi a Palazzo di Giustizia.
Viola ha salutato i colleghi presenti e poi si è trattenuto confrontandosi sui temi di più stringente attualità.
Al...
Pubblicato da ALG | 16 giugno 2022
La circolare del direttore della Fnsi, Tommaso Daquanno, con il commento della norma introdotta dal Decreto Aiuti e le indicazioni pratiche per lavoratori dipendenti, pensionati e lavoratori autonomi che, se in possesso dei requisiti, potranno beneficiare della una tantum da erogare nel mese di luglio 2022.
Anche i giornalisti lavoratori dipendenti, pensionati e lavoratori autonomi potranno beneficiare – qualora...
Pubblicato da ALG | 16 giugno 2022
La Federazione europea dei giornalisti ha un nuovo comitato direttivo -per la prima volta a maggioranza femminile- e ha, per la prima volta, una presidente donna, la croata Maja Sever. Il nuovo comitato comprende (in ordine di voti ottenuti) la tedesca Andrea Roth, l’italiana Anna Del Freo, segretaria aggiunta Fnsi e vicepresidente Alg confermata al terzo mandato, la spagnola Marta Barcenilla, il francese...
Pubblicato da ALG | 10 giugno 2022
Anna Del Freo, vicepresidente dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti, ha ricevuto il premio Fidapa Modoetia Corona Ferrea Award 2022 a riconoscimento del suo impegno sociale svolto come rappresentante sindacale lombarda, nazionale e internazionale nel mondo del giornalismo.
Il premio le è stato consegnato giovedì sera allo Sporting Club di Monza
La “Corona Ferrea” rappresenta l’attestazione concreta...
Pubblicato da ALG | 10 giugno 2022
Con il passaggio all’Inps degli iscritti alla gestione principale Inpgi , Casagit Salute dovrà gestire la transizione relativa all’acquisizione delle denunce di contribuzione che fino a oggi aveva utilizzato la trasmissione dei dati eseguita dal datore di lavoro all’Inpgi .
Il passaggio all’Inps renderà impossibile, da ora in poi, usufruire del prelievo in busta paga per il contributo coniuge/convivente...
Pubblicato da ALG | 8 giugno 2022
La Federazione nazionale della Stampa italiana ha sottoscritto un Protocollo d’intesa con l’Associazione nazionale dei Comuni italiani per l’attivazione/regolamentazione degli uffici stampa in tutti i Comuni o raggruppamenti di Comuni. Tale protocollo stabilisce che ciascuna Amministrazione — anche in forma associata — preveda nella propria pianta organica un ufficio di stampa per l’attività di...
Pubblicato da ALG | 1 giugno 2022
Succede anche questo. E non alla periferia dell’impero editoriale nazionale, ma proprio al centro, a Milano, in una delle storiche case editrici italiane, aggiungendosi alla decimazione in atto di colleghi giornalisti attuata da Mondadori Scienza e Stile Italia (Belpietro).
Domus ha intimato il licenziamento per giustificato motivo oggettivo all’unica redattrice rimasta del mensile Meridiani. Il giustificato...
Pubblicato da ALG | 1 giugno 2022
Nel comparto dell’informazione mondiale c’è un “prima” e un “dopo” Covid: oggi si contano i posti di lavoro persi, si osservano retribuzioni in diminuzione e un precariato dilagante. Si tratta di strascichi con cui devono ancora fare i conti governi e giornalisti di tutto il mondo quelli lasciati dalla pandemia di Sars-Cov2.
I lasciti a livello mondiale della pandemia sono...
Pubblicato da ALG | 28 maggio 2022
Cerimonia, questa mattina al cimitero di Cerro Maggiore in ricordo di Walter Tobagi.
Come annunciato, una delegazione della Alg ha voluto portare il proprio saluto all’ex presidente dell’Associazione, ammazzato dai terroristi della Brigata XXVIII marzo a Milano il 28 maggio 1980.
Alla piccola cerimonia, avvenuta alla presenza del sindaco di Cerro Maggiore, Nuccia Berra, erano presenti il consigliere della...
Pubblicato da ALG | 25 maggio 2022
Entrano in Consiglio di amministrazione (in ordine alfabetico): Giovanni Dragoni, Alessia Marani, Edmondo Rho, Enrico Romagnoli, Tiziana Stella e Vincenzo Varagona. Sindaci effettivi: Renato Pedullà e Andrea Sbardellati; Sindaco supplente: Giuseppe Chianese.
Concluse le operazioni di voto per il rinnovo della componente giornalistica degli organi amministrativi del Fondo di previdenza complementare dei giornalisti...
Pubblicato da ALG | 25 maggio 2022
Da quest’anno è possibile sostenere le attività della Fondazione Murialdi mediante la sottoscrizione del 5×1000 in sede di dichiarazione dei redditi.
Il 5×1000 può essere donato:
• presentando il modello 730 o Redditi (Ex Unico) apponendo una croce nel riquadro “Finanziamento del Volontariato” ed indicando nello spazio sottostante il Codice Fiscale 97832050583;
• compilando la scheda fornita...
Pubblicato da ALG | 24 maggio 2022
Otto anni fa nelle vicinanze della città di Sloviansk, nell’area del Donbass in Ucraina morivano sotto i colpi di mortaio sparati dall’esercito ucraino e dai miliziani della Guardia Nazionale Ucraina il fotoreporter Andrea (Andy) Rocchelli e l’attivista dei diritti umani Andrei Mironov, mentre il fotografo francese William Roguelon veniva gravemente ferito.
Sono passati otto anni dall’omicidio di Andy...
Pubblicato da ALG | 20 maggio 2022
L’editore Maurizio Belpietro ha deciso: per affrontare la crisi delle sue riviste, ex Mondadori, Confidenze, TuStyle, Starbene, Sale e Pepe e Cucina Moderna l’unico modo è mandare via gran parte dei giornalisti. Per 16 di loro su 34 (a cui si aggiungono anche 3 grafici editoriali) dopo l’ultimo incontro della vertenza in atto, terminato con un nulla di fatto in Regione, si aprone le porte al...
Pubblicato da ALG | 17 maggio 2022
Presidio nei pressi dell’ambasciata del Regno Unito a Roma per chiedere libertà per il fondatore di Wikileaks e ribadire che il giornalismo non è un reato. Presenti, fra gli altri, anche l’Usigrai, l’Ordine dei giornalisti del Lazio, i cronisti della Rete NoBavaglio, politici, artisti e rappresentanti di ong e associazioni.
Libertà per Julian Assange, il fondatore di Wikileaks in prigione...
Pubblicato da ALG | 16 maggio 2022
Hanno diritto di voto tutti i giornalisti che risultano iscritti alla data del 31 dicembre 2021. Si potrà votare solo online. L’elenco dei candidati che hanno ottenuto il numero di firme di sostegno previste e il video tutorial su come si vota.
Nei giorni 20, 21, 22, 23 e 24 maggio 2022 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio di amministrazione e del Collegio dei Sindaci del nostro Fondo.
Hanno...
Pubblicato da ALG | 13 maggio 2022
Casagit Salute ha stabilito che per i farmaci di fascia C e di fascia H prescritti dai medici su ricette “bianche”, non è più necessario allegare le “fustelle” staccandole dalle confezioni dei medicinali, ma è sufficiente trasmettere alla Mutua le prescrizioni e i relativi scontrini d’acquisto con inserito il codice fiscale dell’assistito.
https://www.casagit.it/…/fustelle-addio-piu-semplice…/
Pubblicato da ALG | 12 maggio 2022
Questo pomeriggio, alle 17.30, alla sede del Consiglio Regionale della Lombardia (Grattacielo Pirelli) saranno consegnati i Premi “Ufficio Stampa di Eccellenza” 2021, assegnati dal GUS (Giornalisti Uffici Stampa) della Lombardia.
La Giuria del premio, presieduta da Carmelo Tribunale è composta da: Assunta Currà (presidente del GUS Nazionale), Furio Reggente (presidente emerito del GUS Lombardia) Vincenzo...
Pubblicato da ALG | 12 maggio 2022
I contribuenti percettori di prestazioni previdenziali o assistenziali erogate esclusivamente dalla Gestione sostitutiva della Cassa dei giornalisti dovranno indicare nel modello 730/4 2022 il riferimento dell’Inps quale sostituto d’imposta legittimato a prestare l’assistenza fiscale e ad effettuare i relativi conguagli.
Il trasferimento all’Inps, a far data dal 1° luglio 2022, della...
Pubblicato da ALG | 11 maggio 2022
(Fonte inpginotizie.it) Come noto, per effetto delle disposizioni di cui all’art. 1, comma 103 e seguenti, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di Bilancio per il 2022), a decorrere dalla mensilità di luglio 2022 la funzione previdenziale svolta dall’INPGI è trasferita, limitatamente alla Gestione Sostitutiva dell’AGO, all’INPS. Pertanto, da tale data, i trattamenti pensionistici saranno erogati...
Pubblicato da ALG | 9 maggio 2022
Numeri negativi per la Gestione sostitutiva, ma in miglioramento rispetto a quelli previsti nel bilancio di assestamento (-201 milioni anziché -225 milioni, con gestione previdenziale a -190 milioni anziché -214). Risultati positivi per la Gestione separata, con aumento di ricavi e avanzo economico rispetto al 2020.
«Nel 2021 l’Inpgi ha perso 1.022 rapporti di lavoro attivi, che si aggiungono agli 855...
Pubblicato da Associazione Lombarda Giornalisti | 9 maggio 2022
Pubblicato da ALG | 4 maggio 2022
L’assemblea dei giornalisti di Mondadori Scienza proclama uno sciopero a partire dal pomeriggio di oggi e per le giornate del 5, 6, 9, 10, 11 maggio per protestare contro l’indisponibilità, da parte dell’azienda, a considerare soluzioni alternative al licenziamento di un terzo del personale.
Durante sei settimane di trattative il Cdr e le rappresentanze sindacali hanno messo sul piatto un ventaglio di...
Pubblicato da ALG | 1 maggio 2022
L’Associazione Lombarda aderisce all’iniziativa “Al lavoro per la pace” dei confederali
“Le notizie di qualità e il lavoro correttamente retribuito sono l’unico baluardo contro la diffusione della precarietà e della disinformazione”
Appuntamento...
Pubblicato da ALG | 29 aprile 2022
Bloccati da tre mesi in una “innovativa” procedura di gestione della crisi, senza lavoro e con arretrati ancora da riscuotere - Il sindacato dei giornalisti: “Chiederemo lumi alle istituzioni competenti”
Un giornale locale con oltre 20 anni di storia che chiude, cessando le pubblicazioni. I lavoratori che perdono il posto di lavoro finendo in cassa integrazione a zero ore e vantando considerevoli crediti...
Pubblicato da ALG | 28 aprile 2022
Alla guida del sindacato dei giornalisti dal 1970 al 1979, dal confronto serrato con gli editori riuscì, in un periodo difficile per la categoria e per il Paese, ad ottenere il riconoscimento di nuovi diritti per i lavoratori. Nella lunga carriera fu anche direttore del Piccolo e di altri giornali. Aveva 87 anni.
L’Associazione Lombarda dei Giornalisti si stringe commossa nel dolore alla famiglia di Luciano,...
Pubblicato da ALG | 25 aprile 2022
Avere un’idea diversa rispetto a quanto il proprio giornale sostiene - ed esprimerla senza autorizzazione preventiva di chicchessia - non è un motivo di contestazione disciplinare. Così come non lo è il testimoniare la propria diversità di pensiero attraverso i nuovi sistemi di “protesta digitale”, fintantoché non si sconfina nel reato digitale.
In queste ore al centro dell’attenzione è il caso...
Pubblicato da ALG | 25 aprile 2022
https://fb.watch/cCu-H3ZHnF/
Pubblicato da ALG | 24 aprile 2022
Il 4 aprile all’Associazione Lombarda dei Giornalisti parte la “stagione” delle dichiarazioni dei redditi.
Come ormai consuetudine, anche quest’anno diverrà operativo il servizio CAF dedicato proprio alla compilazione dei modelli 730 e, più avanti, Unico riferiti all’anno 2021.
Il servizio, è disponibile per tutti gli iscritti ALG e per i loro familiari.
Il costo del servizio è pari a 35 euro per...
Pubblicato da ALG | 22 aprile 2022
Sono in corso di spedizione i bollettini Mav utili per il pagamento delle quote contributive del secondo trimestre 2022, rimaste invariate rispetto allo scorso anno.
La scadenza è fissata al 30 aprile 2022.
I soci iscritti alla nuova Area riservata riceveranno, oltre all’originale inviato per posta, anche una mail con allegata una copia del Mav in formato pdf, che consentirà di procedere con pagamenti online...
Pubblicato da ALG | 22 aprile 2022
(Fonte Fb Gruppo Cronisti Lombardi) Festa in Sala stampa a Milano
Alg, Corte d’Appello, Tribunale, Avvocatura e Anm: c’erano tutte le istituzioni, o quasi, oggi, a Milano, a festeggiare il salvataggio della Sala stampa ‘Annibale Carenzo’ a Palazzo di Giustizia.
Un risultato su cui abbiamo messo tutte le nostre forze di Cronisti e del Sindacato. Ora abbiamo un anno per rilanciare questo...
Pubblicato da ALG | 21 aprile 2022
Nella riunione di oggi il Comitato amministratore della Gestione separata ha deliberato di prolungare fino al 31 dicembre 2024 la copertura sanitaria integrativa offerta dalla Casagit in favore dei 3.200 iscritti che attualmente ne beneficiano, con rimborso economico del relativo onere a carico dell’INPGI.
L’iniziativa – sperimentale e per la durata di un triennio, a far data dal luglio 2019 – era stata...
Pubblicato da ALG | 13 aprile 2022
L’Associazione Lombarda dei Giornalisti apprende da un’agenzia dell’Agi la decisione di ritirare la querela indirizzata all’intero giornale La provincia di Como i cui cronisti erano stati accusati da Ats Insubria, ente che fa capo alla stessa Regione, di aver svolto il loro lavoro durante la pandemia da Covid19.
La ALG è soddisfatta della decisione presa, seppur ancora solo annunciata....
Pubblicato da ALG | 7 aprile 2022
La Sala stampa ‘Annibale Carenzo’ del Tribunale di Milano è salva. Dopo mesi di ricerca di una soluzione l’intervento di un privato – che preferisce non apparire pubblicamente – ci permette di scongiurare la chiusura e avere un anno di tempo per trovare nuove forme di sostenibilità che si affianchino alle ormai sempre più esigue risorse messe a disposizione dai vari media.
“Il salvataggio...
Pubblicato da ALG | 7 aprile 2022
Continua la raccolta fondi dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti a sostegno della popolazione ucraina vittime dell’aggressione armata decisa dal governo russo di Vladimir Putin.
In poco più di dieci giorni questa nostra iniziativa ha raccolto oltre mille euro, fondi che saranno devoluti alla Croce Rossa Internazionale impegnata sul campo per aiutare la popolazione bloccata sotto i bombardamenti in...
Page 1 of 4112345»...Last »