Articoli

Sciopero a Sky Sportime: basta con i precari

Per la prima volta dal 2003, da quando c’è stato il cambio di proprietà da Telepiù e Stream, la redazione di Sky Sportime ha scioperato per una vertenza interna: il 22 maggio scorso, domenica, i redattori hanno incrociato le braccia, scelta inevitabile del Cdr, visto le chiusure aziendali, su indicazione dell’assemblea dei lavoratori. E la motivazione dell’astensione dal lavoro lancia un...

Ansa Milano, scende il numero dei redattori

L’Ansa, con giusto orgoglio, si vanta di essere la prima agenzia in Italia e la quarta nel mondo. Peccato che però l’organico venga sempre più ridotto talvolta con una logica che si stenta a capire. Dopo un piano di pensionamenti volontari che ha portato all’uscita di una quarantina di colleghi, è stato dichiarato uno stato di crisi che taglia altri 55 giornalisti. L’effetto...

Conciliazione tra Il Sole24Ore e Franco Abruzzo

Caro Presidente, il CdR de Il Sole 24 Ore e Franco Abruzzo hanno trovato una conciliazione nella questione portata (a marzo) all’attenzione del Collegio dei Probi viri della Alg con la lettera che lo stesso collega Abruzzo ha di recente pubblicato sul suo sito. Ti chiederemmo di pubblicarla anche sul sito della Lombarda. Il CdR de Il Sole 24 Ore Soluzione amichevole della controversia tra il CdR de Il...

Freelance e precari, un questionario per contarsi

Da troppo tempo si discute di precariato, di lavoro autonomo sottopagato, di Contratto nazionale non applicato ai freelance (per esempio, la lettera di incarico per le collaborazioni). Il sindacato deve fare la sua parte e un ruolo importante lo possono svolgere i Comitati di redazione titolati a discutere l’organizzazione del lavoro, gestendo in particolare il comma d) del Cnlg. Secondo i dati Inpgi 2, i...

E’ morta Marilisa Verti: una vita dedicata ai precari, fondò Senza Bavaglio

La giornalista Marilisa Verti, 55 anni, e’ morta improvvisamente la scorsa notte per un aneurisma cerebrale a Borgotaro (Parma) di cui era originaria. La quasi totalita’ della sua attivita’ si e’ svolta a Milano. Professionista, era stata fra l’altro direttrice di ‘Societa’ Civile’ e redattrice dell’ ‘Europeo’, prima di scegliere l’attivita’...

Il nuovo numero di Giornalismo

E’ uscito il nuovo numero di Giornalismo di marzo che ora si presenta con una nuova veste: qui è possibile scaricarlo, stamparlo, leggerlo e diffonderlo ai colleghi.

Fondi di solidarietà, incompatibilità, freelance: la giunta Alg al lavoro

La giunta dell’Associazione lombarda dei giornalisti (unico assente giustificato Domenico Caroprese) ha deliberato oggi all’unanimità la costituzione di un fondo per i colleghi in particolare stato di necessità. La somma messa a disposizione per l’anno in corso è di 35.000 euro a favore di giornalisti disoccupati o in situazioni di particolari difficoltà economiche. I contributi, le cui richieste dovranno...

Storia e sport si intrecciano al Circolo

I 150 anni dell’Italia declinati con lo sport, la storia, la musica e l’arte: cosi’ i giornalisti celebrano la ricorrenza con una tre giorni, da venerdi’ 25 a domenica 27 marzo nella nuova sede del Circolo della Stampa di Milano, in corso Venezia 48. L’iniziativa non casualmente e’ stata intitolata ‘150 anni di Storia in una…volata di tre giorni!!!’....

“Auguri Italia”, al Circolo tre giorni di celebrazioni con RCS Sport e Gazzetta

“Auguri Italia: 150 anni senza una ruga” è il titolo della tre giorni di incontri, dibattiti, convegni, musica e poesia promossi da RCS Sport e Gazzetta dello Sport, dedicati ai 150 anni dell’Unità d’Italia. L’iniziativa, presentata oggi al Circolo della Stampa, si inaugura il prossimo venerdì 25 marzo. Di seguito il programma dell’iniziativa che si svolgerà nella nuova...

Dichiarazione dei redditi 2011

Prosegue il servizio di assistenza fiscale riservato ai nostri associati (in regola con le quote) ed ai loro familiari, per modelli 730, Unico, Ici, e sarà attivo a partire da lunedì 4 aprile presso la sede dell’ A.L.G. Il costo è di 30 euro per il modello 730 relativo ai giornalisti con contratto di lavoro e pensionati Inpgi, 15 euro per unità abitativa per l’ ICI, 50 euro per la compilazione del modello...

Cdr Sole 24Ore ai probiviri Alg e Ordine: “Ingerenza di Abruzzo”

Pubblichiamo la lettera inviata dal Cdr del Sole24Ore al presidente Alg, Giovanni Negri. “Gentile presidente  Giovanni Negri portiamo alla tua conoscenza un fatto gravissimo chiedendo che il direttivo della lombarda prenda in esame il caso. Nella tarda serata di mercoledì 16 marzo, il sito del signor Franco Abruzzo - membro del direttivo dell’Alg e consigliere dell’Ordine dei giornalisti...

L’assemblea degli iscritti approva i bilanci

I bilanci consuntivo 2010 e preventivo 2011 dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti sono stati stati sottoposti all’assemblea degli iscritti ALG e approvati a larghissima maggioranza – con 122 voti a favore e 7 voti contrari, nessun astenuto - . L’assemblea si è riunita lunedì 28 febbraio al Circolo della Stampa, nella nuova sede di Palazzo Bocconi in corso Venezia 48. L’assemblea...

Approvati in direttivo i bilanci consuntivo e preventivo Alg

A larga maggioranza - con solo 5 voti contrari (nessun astenuto) -  è stato approvato il bilancio consuntivo 2010 dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti, presentato lunedì 21 febbraio in direttivo. Sempre a larga maggioranza è stato approvato anche il bilancio preventivo 2011 Il presidente dei Sindaci, Elio Silva, apprezzando la trasparenza delle scritture contabili e della gestione, ha indicato,...

Casagit, assemblea regionale il 4 marzo

Si terrà l’assemblea annuale regionale di tutti i soci Casagit (in base all’articolo 22 dello Statuto) venerdì 4 marzo alle ore 9.30 nella sede Alg di MIlano in viale Montesanto 7. Come lo scorso anno, anche stavolta saranno presenti il presidente nazionale Daniele Cerrato e il direttore generale Francesco Matteoli. La partecipazione dei massimi responsabili politico-amministrativi della Cassa...

Ok commissione Cultura alla Riforma dell’Ordine

”La riforma dell’Ordine dei Giornalisti incontra il consenso unanime nella Commissione Cultura alla Camera: e’ questo un fatto legislativo ma anche politico raro in una Legislatura attraversata da conflitti e non abituata alle convergenze”. Lo ha dichiarato il deputato Pino Pisicchio (Api), primo firmatario della proposta di riforma bipartisan dell’Ordine, il cui testo condiviso...

Sole24Ore, il Cdr scrive a Emma Marcegaglia

Alla vigilia di decisioni cruciali per il Sole 24 Ore, la redazione del Quotidiano invita il suo azionista di riferimento, nella persona della presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, e il management del Gruppo a un’assunzione di responsabilità e a un impegno nel segno dell’investimento sul capitale umano, uscendo da una logica di semplice taglio dei costi. Azionista e management devono dimostrare...

Vertenza Il Sole24 Ore: “No ai tagli di organici e stipendi”

L’Associazione lombarda dei giornalisti (Alg) è a fianco dei redattori e del Cdr de “Il Sole 24 Ore” che nonostante il già duro piano di crisi a cui sono sottoposti dall’editore si sono visti chiedere una riduzione di altri 70 colleghi o in alternativa una diminuzione degli stipendi. Una ipotesi irricevibile che determinerebbe una perdita di ulteriori professionalità o un taglio dei salari che non...

Il Sole in sciopero. Verso il referendum pro o contro Riotta

Sciopero immediato dei giornalisti del Sole 24 Ore: lo ha deciso, nel pomeriggio, l’assemblea dei redattori contro la proposta aziendale di ”fare uno scambio fra l’ipotesi di 70 esuberi e la riduzione delle retribuzioni”. Il quotidiano economico quindi non uscira’ domani, e l’edizione on-line non sara’ aggiornata.   L’assemblea ha anche deciso di ”organizzare...

Giovanni Negri al terzo mandato

Giovanni Negri leader di Stampa Democratica (SD), componente sindacale della maggioranza della Fnsi, e’ stato confermato oggi, con 22 voti su 28, presidente dell’Associazione lombarda dei giornalisti (Alg): e’ il suo terzo mandato. Vicepresidenti sono stati eletti Paolo Chiarelli (SD), Anna Del Freo (Quarto Potere) e Giuseppe Ceccato (Nuova Informazione) per i professionali, e Franco Marelli...

Procura vieta l’accesso a tv e fotografi, denuncia dell’Alg

Il presidente dell’Alg Giovanni Negri ha presentato al 26° Congresso della Fnsi in corso a Bergamo un documento di denuncia contro la decisione della procura di Milano di vietare l’ingresso a tv e fotografi. “L’Associazione Lombarda Giornalisti  denuncia l’inaccettabile decisione del nuovo procuratore generale di Milano, Manlio Minale, che dall’inizio dell’anno non ha rinnovato...

Siddi: “Un piano straordinario contro la precarietà”

La seconda giornata di lavori congressuali si è aperta a Bergamo con la relazione del Segretario generale Franco Siddi che ha dedicato il suo intervento al ”dramma dei 131 lavoratori di ePolis, vittime di un’imprenditoria pirata” e ”ai dei precari della Vinyls di Porto Torres richiusi nel carcere dell’Asinara”, richiamando gli imprenditori alla responsabilità sulla necessità...

Bergamo, il congresso Fnsi guarda al futuro del giornalismo

“Serve un patto tra sindacato e imprese per evitare che la crisi occupazionale si trasformi in crisi sociale”. Lo ha detto il segretario della Federazione Nazionale della Stampa a margine del convegno sul futuro dell’informazione che ha preceduto l’apertura del XXVI congresso della FNSI a Bergamo. ”Dobbiamo far capire agli editori che non siamo competitori, vogliamo agire nel cambiamento,...

XXVI Congresso nazionale Fnsi

Si aprono nel pomeriggio di martedì 11 gennaio a Bergamo, al Centro congressi Giovanni XXIII, i lavori del XXVI Congresso nazionale della Fnsi cui partecipano 312 delegati in rappresentanza delle venti Associazioni regionali della Stampa, che contano 25 mila iscritti. Segretario e presidente uscenti sono Franco Siddi e Roberto Natale, in carica dal Congresso di Castellaneta tre anni fa. Il titolo del congresso...

Il ‘nuovo’ Circolo della Stampa, dal 10 gennaio

Lunedì 10 gennaio, il Circolo della Stampa di Milano riprenderà la sua attività nella nuova sede di Palazzo Bocconi, in corso Venezia 48. L’utilizzo di parte del prestigioso immobile è stato possibile grazie a un accordo con la società Munich Re, gestore di Palazzo Bocconi. Munich Re, società tedesca di assicurazione di assoluto valore mondiale, ha la sua sede italiana nella parte est di Palazzo Bocconi...

Palazzo Bocconi, nuova sede del Circolo della Stampa

Il Presidente del Circolo della Stampa ha firmato oggi con Munich Re, gestore di palazzo Bocconi, un accordo che ha definito l’utilizzo di una parte del prestigioso immobile di Corso Venezia 48 quale nuova sede del Circolo della Stampa. Munich Re, società tedesca di assicurazione di assoluto valore mondiale, ha la sua sede italiana nella parte est di Palazzo Bocconi che ha provveduto a ristrutturare...

I regalini di Natale della Casagit

Dopo anni torna il tesserino, rimborsa i parafarmaci (al50%), non aumenta i contributi per cassintegrati e disoccupati, aggiorna Statuto e regolamento (Congresso a maggio); altre novità riguardano l’ Humanitas. cari soci tutti della Casagit Lombardia, subito due buone notizie TESSERINO A grande, grandissima, richiesta torna il tesserino Casagit. Su sollecitazione di tanti soci, Milano ha invitato ripetutamente...

Elezioni Alg, tutti i risultati

Pubblichiamo in dettaglio tutti i risultati elettorali che possono quindi essere scaricati e stampati: rispettivamente i candidati professionali e collaboratori nonché le cariche sociali di  professionali e collaboratori (Direttivo, Probiviri, Collegio dei sindaci). Candidati professionali Candidati collaboratori Cariche sociali professionali-Consiglio direttivo Cariche sociali professionali-Collegio dei...

La Giunta Elettorale comunica i risultati delle elezioni 2010

La Giunta Elettorale dell’ Associazione Lombarda dei Giornalisti ha reso noto i risultati definitivi delle votazioni svoltesi nei giorni 26,27,28, e 29 novembre per il rinnovo delle cariche sociali dell’ Associazione e per la nomina dei delegati al XXVI Congresso nazionale della Stampa Italiana in programma dal 11 al 14 gennaio 2011 a Bergamo.   Sono risultati eletti per il Consiglio Direttivo professionali Lista...

Inpgi, avanzo di oltre 60 milioni per l’esercizio 2010

Si chiude con un avanzo stimato di 61,5 milioni di euro il bilancio assestato dell’Inpgi per l’esercizio 2010. Il Consiglio generale dell’Istituto ha ratificato l’assestamento al bilancio di previsione per il 2010 e il bilancio preventivo del 2011. Sul risultato dell’assestato pesa in maniera più che rilevante la situazione economica del mercato editoriale che sta attraversando una pesante crisi economica...

Giornalismo, è pronto lo Speciale elezioni

Il nuovo numero di Giornalismo è pronto: è già possibile sfogliarlo online, copiando questo link nella barra del vostro browser. http://www.ilgiornalismonline.com/pdf/elezioni_ok.pdf

Elezioni, ecco le liste e i candidati

In attesa della messa online di una sezione speciale dedicata alle elezioni 2010 su questo sito, è intanto possibile visualizzare il fac-simile delle liste di tutte le componenti con i nomi dei candidati.

Giornalisti e sindacato: l’indagine dell’istituto Freni

Cosa pensano i giornalisti del loro sindacato? Sono orgogliosi di essere giornalisti e soddisfatti dell’azione svolta dal loro sindacato 4 su 5 iscritti all’Associazione lombarda. Lo rivela un’ indagine commissionata dall’Alg all’Istituto Freni di Firenze a impegnato da oltre 27 anni nell’ambito di ricerche sociali particolarmente mirate alle associazioni di categoria e con importanti esperienze...

Elezioni Alg, si vota a novembre. A gennaio il Congresso Fnsi

La Giunta dell’Associazione Lombarda dei giornalisti si è riunita per decidere la data delle prossime elezioni per il rinnovo delle cariche sociali Alg e per il Delegati al XXVI Congresso della Fnsi, così come da mandato dell’Assemblea dei Soci del 30 giugno 2010. La Fnsi ha comunicato che la Giunta Esecutiva del 15 luglio 2010, su mandato del Consiglio nazionale, ha stabilito che il Congresso...

L’Alg si guarda allo specchio: un sondaggio tra tutti i giornalisti lombardi

E’ in corso una indagine sull’Associazione lombarda dei giornalisti, affidata all’Istituto Freni di Firenze.  Per dovere di trasparenza Maria Antonietta Filippini, collega della Gazzetta di Mantova e consigliere nazionale Fnsi fornisce qui di seguito alcune informazioni. L’indagine è stata condotta senza alcun costo per le casse del sindacato. I risultati saranno a disposizione di tutti...

Alg: solidarietà a Maurizio Belpietro

L’agguato al direttore del quotidiano Libero Maurizio Belpietro turba le coscienze democratiche del Paese e costituisce una minaccia gravissima alla libertà di espressione e di informazione. L’Associazione Lombarda Giornalisti, esprime solidarietà a Maurizio Belpietro, ai colleghi di Libero, condanna il gesto violento e chiede a tutte le forze sociali, e ai giornalisti stessi, di vigilare e di esercitare...

Due anni di vertenze in Lombardia

Dopo la pausa estiva è ripresa a pieno ritmo l’attività sindacale. Martedì 31 agosto l’Associazione Lombarda dei giornalisti ha affrontato con i CdR la vertenza di Nuova Periodici, società già in stato di crisi e ora messa in liquidazione, e quella di Rete 55 per il rinnovo della Cassa integrazione in deroga per l’emittente varesina. Il 3 settembre è stata la volta del Giornale che ha presentato...

Assistenza ai freelance per contributi Inpgi2

Il commercialista dell’Alg, dr. Camillo Castiglioni, è a disposizione dei freelance iscritti all’Alg per la compilazione dell’F24 relativo al pagamento dei contributi alla gestione separata INPGI. Per informazioni e appuntamenti: 02 63751

Quando l’editore ti denuncia per aver danneggiato le tende

Per anni una lunga serie di violenze psicologiche. Poi l’affondo nei confronti della redazione intera, denunciata perché accusata di aver danneggiato le tende. Ecco quanto ha fatto tra l’altro emergere la campagna  “Mobbing, non sei solo” lanciata tre mesi fa dall’Associazione Lombarda dei Giornalisti, in collaborazione con Casagit e il dipartimento di medicina del lavoro del Policlinico. I colleghi...

Al Circolo i direttori contro la “legge bavaglio”

Una quindicina di direttori di vari mezzi d’informazione - dal Giorno ad Avvenire, dal Sole 24 Ore alla Gazzetta dello Sport - sono intervenuti, al convegno organizzato a Milano dall’Associazione lombarda dei giornalisti al Circolo della Stampa sulla questione delle intercettazioni e della cosiddetta «Legge bavaglio». Il convegno si inquadrava nella giornata di mobilitazione decisa dalla Fnsi che...

Inpgi, novità previdenziali

Le novità previdenziali riguardano essenzialmente le finestre di accesso ai trattamenti pensionistici che, per tutte le tipologie di pensione, vengono portate a 12 mesi dopo il compimento dei requisiti. Qualora il decreto fosse convertito in Legge, senza alcune modifiche, le nuove disposizioni  riguarderanno  anche i trattamenti pensionistici INPGI. Per conoscere i dettagli degli effetti in materia previdenziale...
Page 46 of 47« First...«4344454647»