Articoli
Pubblicato da ALG | 3 marzo 2023
La sede: Fondazione ATM di Milano, via Farini 9/A alle 9,30. Ordine del giorno: approvazione del bilancio consuntivo 2022 e bilancio preventivo 2023. Avviso inviato agli iscritti con PEC….continua a leggere
Pubblicato da ALG | 3 marzo 2023
È online il nuovo sito di Casagit Salute per offrire un’esperienza di navigazione più moderna, intuitiva e completa, rinnovato nella veste grafica ma soprattutto pensato per agevolare i soci nei servizi dedicati….continua a leggere
Pubblicato da ALG | 3 marzo 2023
C’è tempo fino al 30 giugno. Il recupero sarà possibile seguendo i corsi on demand predisposti dal Consiglio Nazionale sulla piattaforma di formazione….continua a leggere
Pubblicato da ALG | 3 marzo 2023
Una nuova squadra unitaria al lavoro per i prossimi quattro anni
Nell’anno terribile 2022 della guerra in Ucraina, della crisi economica, dell’inflazione galoppante e della rivoluzione della previdenza dei giornalisti, l’Associazione lombarda dei giornalisti ha chiuso il suo bilancio con un leggero avanzo di gestione. Senza ridurre i servizi agli iscritti, anzi introducendone di nuovi. E per il 2023 punta...
Pubblicato da ALG | 2 marzo 2023
Ventuno (21) righe che riassumono tre anni di indagini sul fatto che ha sconvolto il nostro Paese. Ma anche -nei fatti- l’intero mondo.
Ventuno righe su un’indagine che dovrebbe far luce sulle responsabilità civili e penali (se esistono) a fronte di qualche centinaio di morti (registrati) che il Covid si è portato via all’inizio del 2020.
Ventuno righe che non riportano alcun nome.
Ventuno righe destinate...
Pubblicato da ALG | 28 febbraio 2023
La Federazione Nazionale della Stampa segnala che è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (n. 49/2023) la legge n. 14/2023, di conversione del decreto Milleproroghe, in vigore da oggi.
Tra le novità si segnalano i commi 4-ter e 5-ter (inseriti durante l’esame al Senato) dell’articolo 9, che modificano i termini di norme transitorie in materia di lavoro agile (smart working), relativamente ad alcune categorie...
Pubblicato da ALG | 27 febbraio 2023
L’Associazione Lombarda dei Giornalisti esprime solidarietà ai colleghi baresi, i cronisti Michele Salomone (Radionorba), Luca Guerra (Radioselene), Cristian Siciliani e Antonio Di Gennaro (Telebari) che sabato, sugli spalti dello stadio Rigamonti di Brescia, sono stati oggetto di cori razzisti, insulti e aggressioni verbali per tutta la durata dell’incontro Brescia-Bari mentre stavano raccontando lo svolgimento...
Pubblicato da ALG | 26 febbraio 2023
È mancato oggi pomeriggio Pier Giorgio Corbia. Grande professionista del giornalismo è stato anche storico presidente del Gus (Gruppo Uffici Stampa) regionale lombardo e vice-presidente vicario del Gus nazionale.
Pubblicato da ALG | 25 febbraio 2023
È operativa la nuova Giunta esecutiva dell’Associazione Lombarda Giornalisti - la più grande Associazione territoriale del sindacato dei giornalisti - che è stata eletta la scorsa settimana e lavorerà al fianco del presidente, Paolo Perucchini. Due i vicepresidenti: Anna Del Freo per i professionali e Francesco Caroprese per i collaboratori. Segretario ALG è Guido Besana, mentre l’incarico di tesoriere...
Pubblicato da ALG | 21 febbraio 2023
Nell’editoria italiana, per anni considerata un utile fiore all’occhiello di grandi famiglie e cordate il cui core business era altrove, è arrivata l’era delle dismissioni: irrispettose della storia dei giornali, del valore dell’informazione e pure, ovviamente, dei posti di lavoro dei colleghi. La Mondadori ha già svenduto il patrimonio dei suoi media e moltissime case editrici di periodici stanno...
Pubblicato da ALG | 21 febbraio 2023
“I giornalisti sono solo testimoni che raccontano i fatti. E, raccontando la verità, non prendono le parti di nessuno. Anche le autorità di Kiev, quindi, devono farsene una ragione e rispettare i nostri reporter, la loro professionalità e il loro lavoro”. L’Associazione Lombarda dei Giornalisti interviene così sul fermo, da parte dei servizi segreti ucraini, dei colleghi Andrea Sceresini, Alfredo Bosco...
Pubblicato da ALG | 18 febbraio 2023
“Cosa è notizia lo decide la Stampa non le Procure”
I Cronisti Lombardi della ALG presenti
al XXIX Congresso FNSI
hanno aderito a una mozione per chiedere azioni incisive contro le attuali regole sulla comunicazione giudiziaria stabilite dalla cs. Legge Cartabia sulla presunzione d’innocenza, che lede gravemente il Diritto di Cronaca in tutta Italia. In particolare nella parte che affida in...
Pubblicato da ALG | 18 febbraio 2023
(fonte FNSI.IT) Giornalista del Secolo XIX, vicesegretaria uscente, prende il posto di Raffaele Lorusso. Ha ottenuto 196 preferenze, all’altro candidato alla segreteria, Paolo Perucchini sono andati 88 voti. Per la seconda volta in oltre cento anni di storia, una donna alla guida del sindacato. «La difesa del diritto al lavoro e la difesa dell’articolo 21 vanno di pari passo», il primo commento…....
Pubblicato da ALG | 18 febbraio 2023
(fonte FNSI.IT) Giornalista di RaiNews24, napoletano, 47 anni, già segretario dell’Usigrai e segretario generale aggiunto uscente del sindacato dei giornalisti, succede a Giuseppe Giulietti….continua a leggere
Pubblicato da ALG | 13 febbraio 2023
Tutto pronto nella città romagnola per accogliere i 312 delegati delle 20 Associazioni regionali di Stampa chiamati ad eleggere il nuovo segretario generale e rinnovare gli organi del sindacato dei giornalisti italiani.
Si terrà a Riccione da martedì 14 a giovedì 16 febbraio 2023, il 29° Congresso della Federazione nazionale della Stampa italiana. I lavori saranno ospitati negli spazi del PalaCongressi...
Pubblicato da ALG | 13 febbraio 2023
Con il messaggio n. 644 di ieri, l’INPS è intervenuto a chiarimento sul tema dello svolgimento dell’attività lavorativa successiva al prepensionamento per i giornalisti.
È prevista incompatibilità con l’attività lavorativa, subordinata e autonoma, prestata con l’azienda che ha dato luogo al prepensionamento o presso un’altra azienda facente capo al medesimo gruppo editoriale. In questo caso,...
Pubblicato da ALG | 12 febbraio 2023
“Le parole del sottosegretario all’Editoria, Alberto Barachini, che in un’intervista a Fortune Italia si dice pronto a sostenere l’informazione digitale tanto quanto quella cartacea a patto che ci sia reciprocità di condizioni qualitative, sono un segnale importante per il futuro dell’editoria ” afferma Paolo Perucchini presidente dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti. “Se il digitale...
Pubblicato da ALG | 11 febbraio 2023
Fumogeni e sassi contro cronisti, fotografi e operatori tv in un nuovo sabato di violenze durante la manifestazione degli anarchici a Milano. “La caccia al giornalista non può essere tollerata: non è uno sport, ma un reato. E i colpevoli devono essere individuati e puniti” dice Paolo Perucchini, presidente dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti. “Anche questo pomeriggio si sono consumati episodi...
Pubblicato da ALG | 11 febbraio 2023
Il Cdr de Il Giorno esprime la propria solidarietà al collega Daniele De Salvo, indagato per avere svolto il proprio dovere di giornalista e avere raccontato i fatti.
Nella giornata di oggi è stato infatti convocato dai Carabinieri per la notifica dell’apertura di indagini preliminari nei suoi confronti disposte a fronte della “pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale”. Il problema?...
Pubblicato da ALG | 7 febbraio 2023
L’Associazione Lombarda dei Giornalisti è al fianco dei colleghi delle testate locali del gruppo Gedi che chiedono lumi sulle insistenti voci di cessione delle testate locali. L’ALG esprime solidarietà alle giornaliste e ai giornalisti coinvolti, confermando di essere al loro fianco in tutte le iniziative che vorranno intraprendere a tutela dei posti di lavoro e del loro futuro professionale.
Ecco di seguito...
Pubblicato da ALG | 6 febbraio 2023
Rai, piano immobiliare e trasferimento CPTV Milano…continua a leggere
Pubblicato da ALG | 2 febbraio 2023
Per il segretario generale della Fnsi, il documento pubblicato il 31 gennaio 2023, «soprattutto nella parte che riguarda il divieto assoluto di cumulo fra reddito da pensione e redditi da lavoro, così com’è scritto, risulta penalizzante».
La circolare Inps sui prepensionamenti va rivista. Soprattutto nella parte che riguarda il divieto assoluto di cumulo fra reddito da pensione e redditi da lavoro....
Pubblicato da ALG | 2 febbraio 2023
“L’assemblea delle giornaliste e dei giornalisti di Repubblica, visto il piano di riorganizzazione presentato dalla direzione - e nel contestarne filosofia, applicazione e mancanze - esprime in un documento (205 sì, 23 no e 52 astenuti) tutte le sue critiche e contrarietà”. È quanto si legge in un comunicato sindacale apparso a pagina 22 dell’edizione odierna del quotidiano.
“L’assemblea...
Pubblicato da ALG | 1 febbraio 2023
L’Assemblea dei Soci dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti è convocata per Martedì 28 febbraio 2023 alle ore 06.00 in prima convocazione ALLE ORE 10.30 IN SECONDA CONVOCAZIONE al cine-teatro Anteo, Sala Excelsior, Piazza XXV Aprile 8 - Milano.
ORDINE DEL GIORNO
1) relazione del Presidente dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti;
2) esame e approvazione del bilancio consuntivo 2022 e preventivo...
Pubblicato da ALG | 1 febbraio 2023
Una troupe del TG2 presente all’esterno del carcere di Opera per seguire il caso di Alfredo Cospito è stata aggredita da un gruppo di persone incappucciate mentre stava preparando il collegamento in diretta per il Tg2 delle 20.30.
L’aggressione si è concretizzata con un lancio di oggetti (pietre e petardi) alla volta del giornalista Rai Stefano Fumagalli e del cameraman Davide Messineo, costretti alla...
Pubblicato da ALG | 1 febbraio 2023
Qui il testo completo della Circolare
Pubblicato da ALG | 29 gennaio 2023
(fonte casagit.it) Iniziativa promossa dalla Commissione prevenzione di Casagit Salute in collaborazione con la Fondazione Igea Onlus per individuare, contrastare e ritardare i sintomi di demenze e la perdita della memoria…continua a leggere
Pubblicato da ALG | 27 gennaio 2023
(fonte odg.it) Partirà il 21 marzo il 101° corso di preparazione dei praticanti all’esame di Stato organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Lombardia. La sede, in questa occasione, è la Kpmg in via Vittor Pisani n. 13 (zona Stazione Centrale) a Milano…continua a leggere
Pubblicato da ALG | 27 gennaio 2023
(fonte: Consiglio Nazionale Ordine Dei Giornalisti) I giornalisti non in regola con l’obbligo formativo avranno tempo fino al 30 giugno 2023 per mettersi in regola con i crediti mancanti. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine, riunitosi a Roma il 25 gennaio , ha infatti approvato la proroga di sei mesi concessa dal Ministero della Giustizia del triennio 2020-2022 scaduto il 31 dicembre del 2022. In questi giorni...
Pubblicato da ALG | 26 gennaio 2023
L’assemblea dei giornalisti del quotidiano La Provincia di Como ha espresso forte preoccupazione per la sinergia operativa annunciata dall’editorie dello storico quotidiano con l’emittente televisiva Unica.
Nei giorni scorsi l’editore de La Provincia ha convocato per il 31 gennaio a Lecco un appuntamento pubblico per presentare un nuovo network. Momento non anticipato da un confronto sindacale.
Ieri,...
Pubblicato da ALG | 25 gennaio 2023
Romano, 73 anni, già segretario generale Fnsi e vicepresidente Inpgi, subentra a Guido Bossa. Vicepresidenti sono Patrizia Disnan (Friuli Venezia Giulia) e Antonello Capone (Lombardia).
Paolo Serventi Longhi è il nuovo presidente dell’Unione nazionale giornalisti pensionati. È stato eletto dai delegati all’VIII Congresso dell’Ungp, organismo sindacale di base della Fnsi, che si è concluso...
Pubblicato da ALG | 25 gennaio 2023
Via libera del Comitato amministratore a un incremento dello 0.50 per cento. Per l’attuazione operativa si attende l’approvazione da parte dei ministeri vigilanti.
Il Comitato amministratore dell’Inpgi ha deliberato, nella riunione del 24 gennaio 2023, l’incremento della rivalutazione dei montanti contributivi per l’anno 2021 in misura pari allo 0,50% della consistenza dello stesso,...
Pubblicato da ALG | 20 gennaio 2023
(ANSA) - MILANO, 20 GEN - Paolo Perucchini, 55 anni, vice-caposervizio Economia al quotidiano L’Eco di Bergamo, è stato rieletto oggi all’unanimità - 25 voti favorevoli e 3 astensioni -, presidente dell’Associazione lombarda dei giornalisti (Alg) aderente alla Fnsi.
É il suo terzo mandato.
Perucchini, già presidente negli ultimi 8 anni, ha presentato un programma molto ampio, che comprende...
Pubblicato da ALG | 17 gennaio 2023
(fonte casagit.it) Il passaggio da Inpgi a Inps ha determinato nuove modalità di versamento del contributo associativo a Casagit Salute e anche un cambiamento di natura fiscale i cui effetti, tuttavia, sono rinviati al 2024, quando sarà presentata la dichiarazione dei redditi 2023.
Prima di allora, non sarà pertanto necessario alcun adempimento, nel frattempo sul tema proseguiranno gli approfondimenti già...
Pubblicato da ALG | 11 gennaio 2023
Liquidazione della società, sospensione di alcune testate e prosecuzione provvisoria di altre. È questa l’ultima, inaccettabile tappa del cammino di Stile Italia Edizioni (SIE), società che fa capo a Maurizio Belpietro e che edita Tustyle, Confidenze, Cucina Moderna, Sale&Pepe e Starbene. Stile Italia, che si è costituita con la cessione delle testate, a fine 2019, da Arnoldo Mondadori Editore...
Pubblicato da ALG | 8 gennaio 2023
«CORRIERE INFORMAZIONE – 8 gennaio 1958 - APERTO L’AMBULATORIO DEI GIORNALISTI - Si è aperto, nella sede dell’Associazione dei giornalisti, in via Appiani 25, il gabinetto medico polispecialistico, inaugurato il 31 ottobre 1957 dal Capo dello Stato. Per i giornalisti professionisti, aventi diritto alla assistenza dell’Istituto di Previdenza “Giovanni Amendola” l’accesso è gratuito, provvedendo...
Pubblicato da ALG | 4 gennaio 2023
In Italia abbiamo visto i comici diventare politici. Con alterne fortune, ma comunque -indipendentemente da come la si pensi- con un discreto successo di seguito. Non era ancora capitato di vedere politici che vogliono fare i comici.
È invece accaduto ieri, a Como, ma con esiti molto meno fortunati. Anzi, potremmo dire proprio infelici, al limite del grottesco.
Il neoeletto sindaco Alessandro Rapinese, insieme...
Pubblicato da ALG | 2 gennaio 2023
Gli uffici dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti, Inpgi e Casagit Milano, chiuderanno venerdì 23 dicembre 2022 alle ore 13. Riapriranno regolarmente martedì 27 dicembre 2022.
Si ricorda ai colleghi che, entro il 31 dicembre debbono essere presentate le ricevute di rimborso a Casagit del periodo luglio, agosto e settembre 2022. Ovviamente potranno essere presentate anche le note spese di ottobre,...
Pubblicato da ALG | 24 dicembre 2022
Da gennaio 2023, INPS non tratterrà più dalla pensione (come ha fatto nel periodo giugno-dicembre 2022) il contributo mensile di Casagit. Ne consegue che i soci pensionati Casagit dovranno versare il contributo direttamente attraverso le seguenti modalità.
Addebito Sepa mensile sul conto corrente - Se è stato autorizzato l’addebito sul conto corrente, Casagit calcolerà il contributo associativo annuale...
Pubblicato da ALG | 23 dicembre 2022
Si tratta del contributo addizionale, applicato a pensionati e attivi, deciso dal cda dell’Inpgi prima che prendesse corpo il passaggio all’Inps. L’Avvocatura dello Stato, con una decisione salomonica di luglio 2022, ha chiarito che dovrà riguardare solo i primi 6 mesi del 2022. Molto probabile una coda giudiziaria.
Detto, fatto. Il prelievo forzoso dell’1 per cento sulle pensioni ex...
Page 5 of 47« First...«34567»...Last »