Inpgi
Pubblicato da ALG | 10 marzo 2020
La disposizione in ottemperanza del decreto legge del 2 marzo 2020. I comuni interessati sono: Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini (in Lombardia) e Vo’ (in Veneto).
L’Inpgi ha di recente emanato una circolare (n. 5 del 6/03/2020) relativa alle disposizioni governative sull’emergenza Covid-19...
Pubblicato da ALG | 17 febbraio 2020
(fonte Inpgi.it)
Graduatorie finali
Attivi
Pensionati
Collegio Sindacale Gestione Principale
Comitato Amministratore Gestione Separata
Collegio Sindacale Gestione Separata
Pubblicato da ALG | 16 febbraio 2020
Si comunica che l’Ufficio Inpgi di Milano rimarrà chiuso lunedì 17 febbraio, per consentire lo scrutinio a seguito delle elezioni per il rinnovo delle cariche Inpgi.
Pubblicato da ALG | 14 febbraio 2020
(fonte Inpgi.it) Si è chiuso oggi alle ore 22:00 il voto on line per il rinnovo degli Organi Collegiali dell’Inpgi.
Dalle rilevazioni effettuate dall’Ufficio elettorale centrale, risultano aver votato via web un totale di 8.685 giornalisti, pari al 16,78% dei 51.751 aventi diritto al voto.
Pertanto, la situazione delle schede votate per Organo, rilevata alle ore 22:00 di oggi, risulta la seguente:
Gli...
Pubblicato da ALG | 7 febbraio 2020
(fonte inpgi.it) Al fine di facilitare le operazioni di voto elettronico, l’Istituto ha attivato un servizio di assistenza attivo dalle 8 (ora italiana) alle 22 (ora italiana) dei giorni 10, 11 e 12 febbraio, grazie al quale sarà possibile ottenere informazioni per reperire le proprie credenziali di accesso al sistema e cioè codice iscritto e password. Sarà inoltre possibile ottenere informazioni sulle...
Pubblicato da ALG | 5 febbraio 2020
“Ringrazio, anche a nome del Consiglio di amministrazione, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per l’attenzione che ha dimostrato nei confronti dell’lnpgi e di tutti i giornalisti italiani con l’apertura del tavolo per la messa in sicurezza dell’ Istituto”. Lo ha dichiarato la presidente dell’lnpgi, Marina Macelloni, al termine dell’incontro che si è svolto...
Pubblicato da ALG | 17 gennaio 2020
Come da tradizione, in occasione delle elezioni dei vertici Inpgi, l’Associazione Lombarda dei Giornalisti edita un numero speciale del periodico Il Giornalismo nel quale sono presentati tutti i candidati della Lombardia.
La tradizione continuerà anche quest’anno, in quanto riteniamo l’iniziativa utile a far conoscere i candidati a tutti gli elettori. Sia che i candidati appartengano a una “lista-coalizione”,...
Pubblicato da ALG | 7 gennaio 2020
Fra le novità introdotte a partire dal 1° gennaio anche l’indennità di disoccupazione per i titolari di contratti co.co.co. e l’allargamento delle tutele per la maternità e per i congedi parentali. Rimodulate le aliquote contributive e le scadenze degli adempimenti a carico degli iscritti.
Il 1° gennaio 2020 è entrato in vigore il nuovo Regolamento della Gestione separata Inpgi, approvato dai...
Pubblicato da ALG | 19 dicembre 2019
Sono 166 le candidature presentate in tutta Italia per il rinnovo degli organi di amministrazione e controllo di entrambe le Gestioni dell’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti. Complessivamente sono da eleggere 73 componenti degli Organi collegiali: 60 consiglieri generali Inpgi di cui 50 attivi e 10 pensionati, 5 consiglieri del Comitato Amministratore Inpgi 2, 6 sindaci della Gestione Principale...
Pubblicato da ALG | 31 ottobre 2019
I numeri dei bilanci di assestamento 2019 e preventivo 2020 confermano gli andamenti che abbiamo visto negli anni scorsi con un’ulteriore perdita, nel primo semestre di quest’anno, di 400 posti di lavoro. Questa dinamica, ormai riconosciuta da tutti gli attori del sistema, ci ha portato ad ottenere, nel giugno scorso, la legge che ci consentirà di ampliare la nostra platea.
Certo, il percorso va completato...
Pubblicato da ALG | 31 ottobre 2019
Lo stato di salute della Gestione Separata si conferma solido e sostenibile nel lungo periodo. I bilanci di assestamento 2019 e preventivo 2020 mostrano un’attività sempre in crescita sia nei ricavi sia nel numero degli iscritti. Il patrimonio, garanzia delle prestazioni future, aumenta ancora e supera ormai i 700 milioni.
La novità di queste ultime settimane è però il via libera dei ministeri vigilanti...
Pubblicato da ALG | 11 ottobre 2019
In arrivo importanti novità, fra cui l’erogazione di una indennità di disoccupazione e una tutela infortunistica per i cococo e un allargamento delle tutele per la maternità e per i congedi parentali, estesi anche ai liberi professionisti. Entreranno in vigore il 1° gennaio 2020.
I ministeri vigilanti hanno approvato il nuovo Regolamento dell’Inpgi2. I provvedimenti, adottati dal Comitato amministratore...
Pubblicato da ALG | 10 ottobre 2019
(fonte INPGI.IT) Sono in partenza in questi giorni le circa 52.000 comunicazioni a firma della Presidente dell’Istituto, Marina Macelloni, con cui si informa la platea interessata che dal 10 al 16 febbraio 2020 si terranno le elezioni per il rinnovo degli Organi di amministrazione e controllo di entrambe le Gestioni dell’Istituto.
Novità rispetto al passato, oltre al codice iscritto e alla password personale,...
Pubblicato da ALG | 19 settembre 2019
Gli iscritti potranno esprimersi per via telematica o recandosi ai seggi elettorali istituiti presso gli Uffici di corrispondenza regionali. Tutte le comunicazioni e le informazioni utili saranno tempestivamente pubblicate sul sito web dell’ente e su InpgiNotizie.it.
Le elezioni per il rinnovo degli organi collegiali dell’Inpgi – Gestione principale e Gestione separata – si terranno nel mese...
Pubblicato da ALG | 6 settembre 2019
Sono tenuti al pagamento tutti i giornalisti che nel corso del 2019 abbiano svolto attività professionale in forma autonoma, mentre per i titolari di un contratto CoCoCo gli adempimenti sono interamente a carico del committente. Tutti i dettagli nella circolare esplicativa predisposta dall’istituto.
Il 30 settembre 2019 scade il termine per il versamento, da parte dei giornalisti liberi professionisti,...
Pubblicato da ALG | 29 luglio 2019
«Una importante conferma della correttezza delle decisioni assunte dall’Istituto che, nell’ambito di un più ampio intervento di riforma del proprio sistema previdenziale, ha introdotto anche una misura ispirata a principi di equità e solidarietà intergenerazionale», spiega l’ente.
Con due sentenze (n. 5288 e n. 5290 del 26 luglio 2019) il Consiglio di Stato, pronunciandosi sul ricorso...
Pubblicato da ALG | 18 luglio 2019
Il Cda approva all’unanimità la delibera che traccia il percorso da affrontare per attuare quanto previsto dalla legge di conversione del decreto Crescita. La presidente: «L’allargamento della platea dei contribuenti unica soluzione di lungo periodo». Lorusso: «Chi scopre adesso i conti dell’ente non ne ha mai letto un bilancio».
Il Cda dell’Inpgi ha approvato oggi la delibera che...
Pubblicato da ALG | 20 giugno 2019
Anticipata dal 31 dicembre al 31 ottobre 2019 la sospensione dell’eventuale commissariamento. Lorusso: «Se l’obiettivo è quello di aprire una resa dei conti senza precedenti, si tratta di un’operazione pericolosa quanto inutile. La messa in sicurezza passa dall’allargamento della platea degli iscritti». L’ente: «Confusione e incertezza. A rischio le tutele dei giornalisti e...
Pubblicato da ALG | 17 giugno 2019
«Adesso sarà necessario lavorare per rafforzare l’Ente con provvedimenti che, oltre ad allargare la platea, consentano di contrastare la dilagante precarietà lavorativa e ridiano forza e centralità al lavoro regolare», dice il segretario della Fnsi. La presidente Macelloni: «L’ampliamento della platea unica strada in grado di garantire una sostenibilità concreta e duratura all’Istituto».
«Il...
Pubblicato da ALG | 18 aprile 2019
(fonte INPGINOTIZIE.IT) A decorrere dal 6 maggio 2019 entrerà in funzione la nuova modalità on line per l’invio delle domande di disoccupazione – modello DIS 1 – e delle dichiarazioni mensili di responsabilità – modello DIS 3 – accedendo al sito nell’area riservata https://istanzeonline.inpgi.it attraverso le proprie credenziali (codice iscritto e password). Il sito sarà attivo tutti i giorni...
Pubblicato da ALG | 7 marzo 2019
«Riteniamo doveroso illustrare ai massimi vertici dello Stato la situazione dell’ente, nella sicura speranza che la nostra richiesta possa trovare accoglimento, anche in ragione dell’alto valore che il sistema previdenziale riveste nella vita di tutti i cittadini», spiega la presidente Macelloni. Presentato alla Camera un emendamento della Lega al ‘Decretone’ che riguarda l’istituto.
La...
Pubblicato da ALG | 2 febbraio 2019
Stanziati 9 milioni di euro in tre anni, in via sperimentale, in favore degli iscritti che, su base volontaria, decideranno di aderire ad uno specifico programma di tutele predisposto dalla Cassa di assistenza sanitaria. I potenziali beneficiari saranno contattati direttamente dai due enti.
Il Comitato Amministratore dell’Inpgi, al fine di estendere gli strumenti di protezione sociale anche alle fasce...
Pubblicato da ALG | 26 ottobre 2018
Il Cda dell’ente ha deliberato di recepire nel proprio ordinamento le disposizioni introdotte per la generalità dei lavoratori con la legge di bilancio 2018. L’esonero è riconosciuto per massimo 36 mesi, nella misura del 50% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, entro il limite di 3mila euro all’anno.
In arrivo sgravi contributivi per chi assume giovani giornalisti....
Pubblicato da ALG | 26 settembre 2018
Nuova sentenza favorevole all’istituto che conferma quanto sostenuto «in merito alla inesigibilità della prestazione, stante la situazione di grave illiquidità del fondo a cui fa capo». Rigettata la richiesta dei giornalisti pensionati che intendevano rivalersi sull’ente per il mancato pagamento.
Anche il III° Collegio della Corte d’Appello di Roma ha condiviso le ragioni dell’Inpgi...
Pubblicato da ALG | 12 settembre 2018
Sono tenuti al pagamento tutti i giornalisti iscritti alla Gestione separata che nel corso dell’anno abbiano svolto attività giornalistica in forma autonoma, mentre per i titolari di un contratto CoCoCo gli adempimenti sono interamente a carico del committente.
Il 30 settembre scadono i termini per il pagamento dei contributi minimi per l’anno 2018 da parte dei giornalisti lavoratori autonomi. «Si...
Pubblicato da ALG | 19 aprile 2018
Diminuiscono i contributi e aumenta la spesa per le pensioni. Erogati nei 12 mesi 24,2 milioni di euro di ammortizzatori sociali. Solo l’anno scorso sono stati persi 865 posti di lavoro: i giornalisti dipendenti attivi sono ora 15.011. Positivi, invece, gli indicatori fondamentali della Gestione separata.
Il Consiglio di amministrazione dell’Inpgi ha approvato, con 13 voti favorevoli e 2 contrari,...
Pubblicato da ALG | 23 febbraio 2018
«Si tratta di una misura che l’ente chiedeva fin dal 2008 per poter tutelare tutti i colleghi con contribuzioni maturate presso l’Enpals, l’Inpdap o l’Inpgi2 che finora non erano compresi nella legge Vigorelli. Non ci saranno oneri aggiuntivi per la Cassa né delibere di attuazione», dice la presidente Marina Macelloni.
Scatta anche per i giornalisti la possibilità di cumulare i contributi...
Pubblicato da ALG | 19 gennaio 2018
(fonte INPGINOTIZIE.IT) L’Istituto, con Circolare n. 1 del 18/01/2018 ha provveduto a segnalare ai datori di lavoro ed ai committenti che assicurano personale giornalistico all’INPGI, nonchè agli Uffici di Corrispondenza presso le Associazioni Stampa regionali, i nuovi parametri retributivi e contributivi di legge per la determinazione della contribuzione dovuta all’Istituto con effetto dal 1/01/2018.
L’adeguamento...
Pubblicato da ALG | 30 novembre 2017
Le risorse arrivano dal Fondo di perequazione istituito dal contratto sottoscritto nel 2009 da Fnsi e Fieg. Interessati 55 pensionati in più rispetto al 2016. La presidente Macelloni: «L’intervento reso possibile grazie alla solidarietà intergenerazionale dei colleghi attivi».
Il Consiglio di amministrazione dell’Inpgi ha deciso di erogare anche per il 2017, e quindi per il quinto anno consecutivo,...
Pubblicato da ALG | 8 novembre 2017
“La nuova previdenza dei giornalisti”: è il titolo del corso di formazione gratuito per giornalisti (5 crediti) organizzato a Milano da Formedia, in collaborazione con Inpgi, Fnsi, Fondo Giornalisti e ALG, giovedì 16 novembre.
L’incontro si svolgerà al Circolo Alessandro Volta, in via Giuseppe Giusti 16.
Il corso inizierà alle 10.00 con il seguente programma:
“La riforma dell’Inpgi: le ragioni...
Pubblicato da ALG | 18 ottobre 2017
(fonte INPGINOTIZIE.IT) Con l’approvazione, da parte dei Ministeri vigilanti, delle residue misure sulle quali erano stati richiesti ulteriori approfondimenti, giunge a compimento il percorso di riforma del sistema previdenziale dell’INPGI.
Con atto n. 35/2017, infatti, il Consiglio di Amministrazione dell’INPGI aveva recepito le ultime osservazioni formulate con le note ministeriali del 20 febbraio 2017...
Pubblicato da ALG | 5 ottobre 2017
(fonte INPGINOTIZIE.IT) Scade il prossimo 31 ottobre il termine per il versamento della contribuzione a saldo riferita ai redditi professionali prodotti nell’anno 2016 dai giornalisti iscritti alla Gestione separata dell’INPGI. Il versamento – a seconda della scelta effettuata nella compilazione della comunicazione reddituale eseguita con scadenza 31 luglio 2017 – riguarderà l’intero importo in unica...
Pubblicato da ALG | 5 ottobre 2017
(fonte INPGINOTIZIE.IT) Garantire, tra le prestazioni fornite dalla Gestione separata agli iscritti titolari di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa, un trattamento in caso di infortunio in ambito professionale. È quanto deciso dal comitato Comitato amministratore della Gestione separata Inpgi (il cosiddetto “Inpgi 2”) che ha ridisegnato ed approvato la riforma che intende ampliare il...
Pubblicato da ALG | 14 settembre 2017
Approvata dal Comitato amministratore della Gestione separata la revisione del Regolamento. Pensioni più alte e maggiori tutele di welfare a fronte di un incremento graduale dei contributi. Lorusso e Motta: «Un balzo in avanti per il riconoscimento della piena dignità del lavoro non dipendente».
Casagit senza oneri per 6mila colleghi, tutela della maternità a rischio, trattamento di disoccupazione per i...
Pubblicato da ALG | 7 settembre 2017
Scade a fine mese il termine per il pagamento del contributo minimo annuale a cui sono tenuti i giornalisti iscritti alla Gestione separata Inpgi che nel corso del 2017 abbiano svolto attività giornalistica in forma autonoma. Tutte le informazioni nella circolare del Servizio entrate contributive dell’istituto.
Il 30 settembre scade il termine previsto per il pagamento dei contributi minimi per l’anno 2017...
Pubblicato da ALG | 21 luglio 2017
(fonte INPGINOTIZIE.IT) Su 48 ispezioni effettuate nel primo semestre 2017 dall’INPGI presso aziende editoriali, giornali web ed uffici stampa sia in ambito pubblico che privato, in 30 casi sono emerse irregolarità che hanno comportato il mancato versamento all’ente di oltre 2,2 mln di euro di contributi previdenziali e l’addebito di sanzioni nell’ordine di 558 mila euro. Si tratta d’importi che fanno...
Pubblicato da ALG | 20 luglio 2017
C’è tempo fino a lunedì 31 luglio per inviare la comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività giornalistica autonoma nel corso del 2016. Il servizio, attivo sul sito web dell’Inpgi, sarà disponibile tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 20.
Dal 15 giugno è attivo sul sito www.inpgi.it il servizio per l’invio della comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività...
Pubblicato da ALG | 14 luglio 2017
(fonte INPGINOTIZIE.IT) È tempo di riformare il sistema delle Casse di previdenza dei professionisti. La proposta di legge 4495 “Di Salvo-Galati-Di Gioia”, all’esame della XI Commissione Lavoro della Camera, intende cambiare la disciplina degli enti previdenziali privati e garantire l’autonomia delle Casse di previdenza.
La normativa che oggi regola il settore della previdenza dei liberi professionisti,...
Pubblicato da ALG | 29 giugno 2017
(fonte INPGINOTIZIE.IT) L’INPGI ha inviato ai giornalisti pensionati la circolare con cui dichiarare all’Istituto di Previdenza l’ammontare dei redditi da lavoro. La dichiarazione, inerente l’ammontare dei redditi da lavoro conseguiti nell’anno 2016 (sia di natura giornalistica che non) andrà inviata all’Ente entro e non oltre il 30 settembre 2017.
L’obbligo riguarda anche i pensionati che non...
Pubblicato da ALG | 21 giugno 2017
(fonte INPGINOTIZIE.IT) Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto ha adottato, nella giornata di ieri, una importante decisione per attenuare le conseguenze di eventuali disattenzioni, da parte dei giornalisti pensionati, nell’assolvimento degli adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di invio della comunicazione periodica dei redditi da lavoro dipendente o autonomo percepiti.
I titolari...