Notizie CDR
Pubblicato da ALG | 23 giugno 2023
L’Associazione Lombarda dei Giornalisti è a fianco del Comitato di Redazione de Il Sole 24 Ore che chiede maggiore tutela della reputazione della testata, sulla quale sono apparsi anche recentemente pezzi a firma di Marcello Minenna, oggi agli arresti domiciliari. Riteniamo che la reputazione di una testata giornalistica sia un bene da salvaguardare anche e soprattutto a tutela dei lettori.
Ecco di seguito...
Pubblicato da ALG | 9 giugno 2023
L’Associazione Lombarda Giornalisti segue con particolare attenzione i temi, i fatti, le iniziative che hanno portato i colleghi del Corriere della Sera a confermare per oggi e domani lo sciopero delle edizioni digitali e cartacee.
Agli editori, il sindacato non può che ricordare la necessità del rispetto del lavoro dell’opera dei giornalisti in questo momento delicato per l’informazione italiana. Le...
Pubblicato da ALG | 20 maggio 2016
I giornalisti dei Periodici di Rcs Mediagroup stanno seguendo con grande attenzione le vicende finanziarie che hanno portato – al momento – sul mercato azionario a due offerte contrapposte sul capitale sociale del gruppo, preludio di nuovi assetti azionari e nuove politiche industriali.
Agli azionisti, piccoli e grandi, che saranno chiamati nelle prossime settimane a esprimere il proprio gradimento sulle...
Pubblicato da ALG | 14 maggio 2016
L’assemblea dei Comitati di redazione e dei fiduciari della Rai, riunita ad Assisi, ha approvato all’unanimità la relazione del segretario dell’Usigrai, Vittorio Di Trapani. «È il nostro sì a una Rai nuova, a un Servizio pubblico più forte. Noi, giornaliste e giornalisti della Rai, chiediamo riforme, cambiamento, innovazione. Solo così – si legge nel documento finale dell’assise – potremo...
Pubblicato da ALG | 9 maggio 2016
L’assemblea dei giornalisti di Libero esprime amarezza e forte preoccupazione per le mosse dell’azienda che dopo aver chiesto l’ennesimo sacrificio alla redazione (a metà aprile è iniziato il quinto anno di solidarietà) ha deciso di investire, in tutto o in parte, i risparmi ottenuti per avvalersi di una nuova risorsa.
Un po’ di storia può aiutare a capire. Dal 2012 l’azienda ripete al comitato...
Pubblicato da ALG | 8 febbraio 2016
Il Cdr de Il Giorno ha chiesto un incontro urgente all’Azienda e alla Direzione per una verifica sulla nuova veste grafica del giornale che sacrifica le notizie e sull’organizzazione del lavoro per i portali internet.
Il nuovo condirettore Giuliano Molossi con una modalità inusuale ha inviato una comunicazione direttamente ai caporedattori e ai capiservizio del Giorno indicando modalità e tempistiche...
Pubblicato da ALG | 16 dicembre 2015
Nuovo sciopero dei giornalisti di Metro contro il ricorso sempre più massiccio a service esterni per la fattura di inserti e speciali su cui la redazione ha chiesto a più riprese di poter lavorare “a fronte di un abbassamento della percentuale di solidarietà. Richiesta sempre negata”, scrive in una nota l’assemblea dei redattori che si asterranno dal lavoro oggi e domani.
L’Assemblea dei Redattori...
Pubblicato da ALG | 14 dicembre 2015
Prosegue lo stato di agitazione dei giornalisti del free press ‘Metro’, che venerdì scorso non è uscito per via dello sciopero della redazione indetto contro un nuovo inserto speciale confezionato da un service esterno. “Attendiamo il tavolo nazionale al quale siederanno Fnsi, Fieg e le Associazioni di Stampa regionali per dirimere una volta per tutte l’annosa questione”, scrive in un nuovo comunicato...
Pubblicato da ALG | 8 dicembre 2015
I colleghi di Metro oggi sono impegnati in una giornata di sciopero (la prima delle cinque affidate al Cdr dalla redazione nelle scorse settimane) per protesta nei confronti dell’editore che, pur in presenza di un contratto di solidarietà, ha lanciato una nuova iniziativa giornalistica affidandola a service esterno senza coinvolgere la redazione.
Ai colleghi di Metro va la solidarietà dell’Associazione...
Pubblicato da ALG | 1 dicembre 2015
Redattori di Metro in stato di agitazione: l’editore affida a un service esterno la realizzazione di contenuti per il giornale “nonostante ciò sia in contrasto con gli accordi sindacali che gli consentono di usufruire degli ammortizzatori sociali”, scrive in una nota il Cdr. Proclamate 5 giornate di sciopero.
Cinque giornate di sciopero per la redazione del free press ‘Metro’. È quanto deciso dall’assemblea...
Pubblicato da ALG | 13 novembre 2015
I giornalisti della Arnoldo Mondadori Editore riuniti in assemblea generale, presenti le redazioni di Segrate e Roma, rigettano fermamente le decisioni di azienda e direttori di chiudere le redazioni romane di Panorama, Sorrisi e Canzoni e Chi, di trasferire 5 dei 10 colleghi da Roma a Segrate (3 di Sorrisi e Canzoni e 2 di Panorama) e di lasciare i rimanenti 5 giornalisti (1 di Chi e 4 di Panorama) a Roma,...
Pubblicato da ALG | 12 novembre 2015
Ai colleghi delle testate del gruppo Prs va la solidarietà della Alg, al loro fianco in questo delicato momento. Ecco il testo del loro comunicato.
“Nell’incontro urgente richiesto dal Comitato di redazione, Prs editore ha smentito categoricamente (anche con un comunicato ufficiale) ogni trattativa sulla cessione di testate a Cairo editore o ad altri editori. Nel contempo ha però annunciato che...
Pubblicato da ALG | 30 ottobre 2015
COMUNICATO SINDACALE
La Direzione del personale Arnoldo Mondadori Editore ieri ha convocato il Cdr per una comunicazione importante.
Mondadori ha venduto l’immobile della sede in via Sicilia a Roma. Tale intenzione era nota da tempo.
Ciò che invece non era noto è che, in occasione di questa vendita, Ame ha deciso di chiudere il presidio romano, nel quale sono al momento presenti tre redazioni (“Panorama”,...
Pubblicato da ALG | 26 ottobre 2015
Ai colleghi di brescia.tv oggi in sciopero va la solidarietà della Alg, al loro fianco in questa protesta. Ecco il loro comunicato sindacale.
“Nei prossimi giorni, notiziari e trasmissioni di Brescia.Tv curati dalla redazione, non andranno in onda a causa di uno sciopero dei giornalisti e dei tecnici. La protesta è stata decisa a seguito della decisione unilaterale del gruppo Athesis di procedere alla...
Pubblicato da ALG | 15 luglio 2015
Fnsi e Cdr dell’Ansa, in audizione in Commissione Lavoro al Senato, lanciano l’allarme: “Il piano di ristrutturazione presentato dall’azienda produrrà effetti negativi sul prodotto assicurato quotidianamente sia a livello centrale che periferico. Tutto questo inaccettabile”.
Il Piano di ristrutturazione presentato dall’Ansa rischia di decretare la fine della principale agenzia di stampa italiana....
Pubblicato da Alg | 24 gennaio 2013
Situazione sempre più difficile in Mondadori: quattro mensili e la Uor tv chiusi. Si prevede un pacchetto di 15 giorni di sciopero.
Il sito della Fnsi riporta la notizia, qui si può leggere il comunicato stampa del Cdr Mondadori.
Pubblicato da ALG | 10 gennaio 2013
Riceviamo e pubblichiamo dal Cdr Mondadori:
“Cari colleghi, abbiamo saputo che Paola Ciccioli, collega di Panorama, ha vinto la sua battaglia in tribunale contro la Mondadori per ingiusto licenziamento.
Il giudice ha stabilito che la collega deve essere reintegrata nel posto di lavoro.
Il Cdr esprime grande soddisfazione per l’esito della vicenda. A suo tempo avevamo condannato la decisione...
Pubblicato da ALG | 25 marzo 2012
Il Cdr dell’Ansa condivide la posizione della Federazione nazionale della stampa sulla riforma del lavoro ed esprime allarme, in particolare, per le modifiche previste all’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, ritenendo pericolose variazioni strutturali a uno strumento giuridico che tutela i dipendenti da possibili illegittimi licenziamenti.
In particolar modo la riforma appare inaccettabile...
Pubblicato da Alg | 22 febbraio 2012
City sarà in distribuzione fino a venerdì 24 febbraio. Poi le pubblicazioni saranno sospese.
Chiude così il quotidiano gratuito di Rcs Mediagroup, a quasi 11 anni dalla sua prima uscita.
Una brutta notizia, ovviamente, per chi lavora in questo giornale. Ma non solo.
Si corre il rischio, in un colpo, di disperdere almeno due preziosi patrimoni. Il primo è costituito da quel milione e settecentoquarantaseimila...
Pubblicato da ALG | 23 gennaio 2012
Pubblichiamo il comunicato del Cdr del quotidiano free press City
“La Rcs Mediagroup (Rizzoli Corriere della Sera), che possiede al 100% City Italia Spa, getta la spugna nel comparto free press.
Ci è stato comunicato che l’Editore ha deciso la sospensione, entro febbraio 2012, di tutte le pubblicazioni del quotidiano City attualmente diffuso in otto città: Milano, Torino, Bologna, Genova, Firenze,...
Pubblicato da ALG | 4 gennaio 2012
I giornalisti del settimanale Telesette delle Edizione Del Duca, hanno proclamato scioperano per l’intero turno di lavoro del 5 gennaio, giornata di “chiusura” delle pagine della pubblicazione. Lo ha reso noto, in un comunicato, il Comitato di redazione (Cdr) della testata.
Tra i motivi dell’astensione “la mancata sostituzione di un collega assente per malattia da settembre scorso” e il “disinvestimento...
Pubblicato da ALG | 17 dicembre 2011
Momenti difficili per il quotidiano della Lega Nord, La Padania. Il direttore generale dell’Editoriale Nord ha comunicato ”ufficialmente al Comitato di redazione che gia’ lunedi’ prossimo, 19 dicembre, il Consiglio di amministrazione della stessa Editoriale Nord potrebbe assumere decisioni pesanti, che non escludono il ricorso a procedure di mobilità”.
Lo rende noto, in un comunicato,...
Pubblicato da ALG | 13 dicembre 2011
Giovedì 15 Dicembre, alle ore 9.30 al Circolo della Stampa di Milano, Open Society Foundation presenta le prime conclusioni del progetto Mapping Digital Media, che include il Rapporto “I Media digitali in Italia”.
Il Mapping Digital Media è un progetto di ricerca lanciato dall’Open Society Media Program, condiviso da più di 60 Paesi che, sulla base di studi e dati raccolti da centri...
Pubblicato da ALG | 30 novembre 2011
Il Coordinamento Cdr del Gruppo Finegil Espresso guarda con grande preoccupazione a quanto sta succedendo a Pavia e a Mantova, dove, rispettivamente, sono stati annunciati un piano di riorganizzazione che indebolisce fortemente le redazioni decentrate (e di conseguenza la fondamentale presenza di giornalisti del Gruppo sul territorio) e una riduzione di organico di un’unità a partire dal prossimo anno....
Pubblicato da ALG | 26 novembre 2011
L’Assemblea dei giornalisti della Provincia Pavese, riunita il 21.11.2011, ha approvato un documento che contesta la scelta della Direzione di avviare un Piano di riorganizzazione del giornale, fortemente contrastato, e ha affidato al Comitato di redazione un pacchetto di due giorni di sciopero ed eventuali altre forme di protesta da attuare nel caso in cui l’Azienda avesse lasciato inascoltata...
Pubblicato da ALG | 21 novembre 2011
La Conferenza nazionale dei comitati e dei fiduciari di redazione, svoltasi di recente a Roma, ha affrontato i temi della contrattazione e degli strumenti di tutela, con particolare riferimento al contrasto su l’art. 8 della manovra bis recentemente approvata.
Al termine del dibattito la Conferenza nazionale dei comitati e fiduciari di redazione ha votato questo documento.
Pubblicato da ALG | 15 novembre 2011
La lotta talvolta paga. I lavoratori - giornalisti,tecnici e amministrativi – di Telereporter e Telecampione del Gruppo Profit hanno
interrotto martedì 15 novembre, lo sciopero a oltranza iniziato venerdi’ 11. Lo ha deciso a maggioranza l’assemblea
dei dipendenti.
Il motivo dell’agitazione sindacale - è spiegato in una nota - era il mancato accordo sulla chiusura della procedura di mobilità...
Pubblicato da Alg | 7 ottobre 2011
La Federazione Nazionale della Stampa Italiana esprime piena e totale solidarietà ai giornalisti del quotidiano “Terra”, che da mesi non ricevono lo stipendio, da oggi in sciopero per 4 giorni anche per protestare contro l’atteggiamento dell’azienda e della direzione in tema di relazioni sindacali e rapporti con il comitato di redazione.
In un tempo tanto difficile e complicato per il futuro della stampa...
Pubblicato da ALG | 6 ottobre 2011
L’assemblea di redazione della Provincia pavese, con 21 voti favorevoli e 3 contrari, ha respinto il piano di riorganizzazione presentato dal Direttore, che prevedeva tra l’altro il trasferimento di quattro colleghi dalle due redazioni staccate di Voghera e di Vigevano alla redazione centrale di Pavia, con un evidente indebolimento della presenza del giornale sul territorio e uno sbilanciamento...
Pubblicato da Alg | 5 luglio 2011
L’assemblea dei giornalisti di Libero, riunita il 4 luglio 2011, a fronte della comunicazione della chiusura della cronaca di Roma, chiede la sospensione di ogni provvedimento di trasferimento dei colleghi della redazione romana alla redazione online di Milano;
denuncia l’impoverimento del progetto editoriale in assenza di un’alternativa seria;
denuncia il progressivo calo degli organici,...
Pubblicato da Alg | 16 giugno 2011
”Il Comitato di Redazione del Corriere della Sera, viste le notizie diffuse dai media circa la cessione da parte di Rcs di sei testate della Rcs Periodici, chiede all’azienda se si tratta di voci destituite di fondamento o invece di ipotesi concrete”. E’ quanto scrive l’organismo sindacale in una nota che verra’ pubblicata domani sul quotidiano e che e’ stata anticipata...
Pubblicato da Alg | 4 aprile 2011
L’appuntamento è al Circolo della Stampa (corso Venezia 48) sabato 9 aprile alle ore 15,30. Il dibattito vuole mettere in evidenza e contrastare questo tipo di eventi giudiziari che coinvolgono ogni anno centinaia di giornalisti ‘colpevoli’ di portare alla luce gravi fenomeni di criminalità.
In pratica, quando un’inchiesta giornalistica dà fastidio, parte la querela. Con richiesta milionaria di...
Pubblicato da ALG | 3 novembre 2010
Sono Michele Focarete (Corriere della Sera/Sette) e Davide D’Antoni (Telelombardia) i vincitori del Premio Guido Vergani 2010 – Cronista dell’anno: la cerimonia di consegna dei riconoscimenti del premio è prevista il 13 novembre, con inizio alle 10.30, al Circolo della Stampa di Milano (Palazzo Serbelloni) alla presenza del presidente della Giuria, Ferruccio de Bortoli, direttore del Corriere della...
Pubblicato da Alg | 12 ottobre 2010
Oggi, martedì 12 ottobre, i giornalisti della Editrice Quadratum, che edita La Cucina Italiana, Intimità, Love Story e Rolling Stone Magazine, sono in sciopero per protestare contro l’annunciato e ingiustificato licenziamento della collega, Emma Manuela Caldirola.
Arrivata alla Quadratum con l’acquisizione di Vera Magazine nel 2005, messa in cassa integrazione insieme a tutta la redazione nel 2007...
Pubblicato da ALG | 25 luglio 2010
Da mesi si moltiplicano e si arricchiscono di particolari le indiscrezioni e le ricostruzioni giornalistiche su ipotesi di cessione di testate periodiche del Gruppo Rcs. Nessun’altra realtà editoriale è oggetto di un’attenzione mediatica così sistematica e pressante, in particolare sui periodici declinata sempre in negativo.
I rappresentanti sindacali dei giornalisti hanno ripetutamente domandato chiarezza...
Pubblicato da ALG | 8 luglio 2010
Care lettrici e cari lettori,
con il Disegno di Legge Alfano è in via di approvazione alla Camera un provvedimento in tema di intercettazioni telefoniche che limita, in maniera determinante, l’attività di noi giornalisti.
In realtà, questo provvedimento è in primo luogo contro voi lettori: contro i cittadini comuni e contro la democrazia nel nostro Paese.
Costituisce infatti una grave manomissione del...
Pubblicato da ALG | 8 luglio 2010
I giornalisti italiani hanno proclamato per il 9 luglio, la giornata del silenzio dell’informazione una giornata di silenzio per protestare contro il disegno di legge Alfano che limita pesantemente la libertà di stampa e prevede pesanti sanzioni contro editori e giornalisti che danno conto di fatti di cronaca giudiziaria ed indagini investigative.
I giornalisti italiani si asterranno dal lavoro con le seguenti...
Pubblicato da ALG | 6 luglio 2010
I giornalisti della Provincia Pavese continueranno ancora per una settimana lo sciopero delle firme iniziato sabato 3 luglio.
Gli articoli delle cronache locali non saranno siglati, tranne quelli dei collaboratori esterni. Prosegue in questo modo la protesta dei giornalisti della Provincia Pavese, che hanno già attuato una giornata di sciopero, in seguito alla quale il quotidiano non è andato in edicola il...
Pubblicato da Alg | 2 luglio 2010
L’Assemblea di redazione della Provincia Pavese ritiene inaccettabile il blocco del turn over deciso dall’Azienda e dal Direttore responsabile, con la mancata sostituzione del collega deceduto Angelo Bonacossa e, in previsione, di un collega che andrà in pensione. La Provincia Pavese è un’Azienda sana, che ha bilanci positivi e ulteriori prospettive di crescita dovute anche all’avvio...
Pubblicato da Alg | 2 luglio 2010
L’assemblea dei redattori di E Polis ha proclamato due giorni di sciopero per il mancato pagamento dell’indennità redazionale nei termini fissati dal contratto.
La decisione è stata assunta dopo che l’azienda non è stata in grado di fissare una data entro la quale adempiere al pagamento. L’assemblea dei redattori esprime preoccupazione e profondo disagio per il perdurare della situazione...