Coppi, la solitudine di un campione


coppi2 gennaio 1960: il Grande Airone ha chiuso le ali. Dalla morte di Fausto Coppi e dall’epitaffio di Orio Vergani sono trascorsi quasi cinquant’anni. L’Italia del dopoguerra…il ciclismo epico…immagini e sensazioni in bianco e nero che sembrano ancora vive. Storie di ieri che a fatica conservano uno spazio nell’immaginario collettivo. Come siamo cambiati! E come si è trasformato questo nostro Paese!

Chi volesse rendersene conto legga l’ultimo libro di Gabriele Moroni, storico inviato speciale de Il Giorno, cronista (non me ne voglia per la definizione un po’ riduttiva) diretto discendente della grande tradizione del giornalismo popolare lombardo. La biografia del Campionissimo - “Fausto Coppi - Solitudine di un campione” - è l’affresco di un’epoca, il documento di un’Italia lontanissima da quella attuale. E’ un libro che piacerà agli sportivi e interesserà gli amanti della storia. Più delle vicende agonistiche, infatti, vi si narra -attraverso testimonianze dirette e carte processuali- l’ultima parte della vita di Coppi. La storia del rapporto tra Fausto e la Dama Bianca si intreccia con le cronache dei Giri d’Italia e dei Campionati del Mondo. Lo sportivo più amato costretto alla gogna di un processo per adulterio e messo alla berlina dai rotocalchi (interessantissima la riproposizione della pagine di cronaca rosa). Amici e conoscenti dei due protagonisti si confessano all’Autore aprendo il libro dei ricordi e non lesinando giudizi sinceri, spesso sferzanti. L’Italia che s’era divisa in due tra bartaliani e coppiani si cimenta nel nuovo sport: pro o contro Giulia Occhini, la donna che ha ammaliato il più grande ciclista di tutti i tempi.

Ma Fausto che cosa cercava in quel nuovo amore? Che cosa covava nell’intimo di Coppi? Qual era la sua volontà in quello scorcio di 1959 che l’aveva portato prima in Africa per un criterium e poi all’improvviso sul letto di morte? La scomparsa prematura è il suggello di una vicenda sportiva già entrata nell’Olimpo dei miti moderni. Ci rimanda a tanti altri drammi ineguagliabili creati da uno sport come il ciclismo che sembra esaltare l’aspetto umano e spesso (purtroppo) ci consegna storie disumane. Racconti dove spicca quale elemento inconfondibile la solitudine. Coppi è in fuga sulle strade in salita della vita: sorride quando inforca la bicicletta ma diventa triste quando veste in borghese. Che cosa s’aspettava dal nuovo anno, il 1960, quando s’annunciava un’ultima stagione da corridore alle dipendenze nientemeno che di Ginettaccio Bartali? Gabriele Moroni non si sbilancia, non si lascia andare a partigianerie, non ci consegna una rilettura a senso unico di una storia nota. E’ un coppiano incallito e per questo rispetta la persona col suo animo sensibile e i suoi silenzi.  Lascia parlare gli altri, i testimoni, nessuno dei quali però dice parole definitive. Lui annota. E riferisce. Tocca a noi, scorrendo le agili pagine del libro, immaginare la verità di un uomo che ancora oggi può vantare stuoli di tifosi. (Paolo Costa)

Gabriele Moroni “Fausto Coppi - Solitudine di un campione”, ed. Mursia, 140 pagg. 14 euro.


Lascia un commento