Pubblicato da ALG | 4 dicembre 2023
“Fare cronaca” è sempre più difficile. Specialmente se la cronaca è di “nera”, giudiziaria o ha attinenza con il mondo della giustizia.
La causa principale sono le regole che, imposte dal legislatore,...
Pubblicato da ALG | 29 novembre 2023
Il 1 luglio 2022 è cominciata l’era Inps della previdenza dei giornalisti. Almeno per quanto riguarda contrattualizzati e pensionati.
Da quella data, infatti, per quella che era definita la “gestione...
Pubblicato da ALG | 29 novembre 2023
La “Walter Tobagi”, la scuola di giornalismo più antica di Milano, che oggi è collegata all’Università Statale, ha incontrato il sindacato. Gli allievi sono infatti stati invitati dalla Alg nella...
Pubblicato da ALG | 29 novembre 2023
Conoscere il sindacato. Entrare nella casa dei giornalisti, una casa aperta, inclusiva, di confronto, sostegno, assistenza, opportunità. Un posto dove non sentirsi, o essere, soli.
Le scuole di giornalismo,...
Pubblicato da ALG | 28 novembre 2023
I personaggi, le storie e le burle nella Gazzetta dello Sport durante gli anni del boom. Flavio Vanetti, giornalista alla “Rosea” dal 1982 al 1989 -quando passò al Corriere della Sera- ha raccolto...
Pubblicato da ALG | 27 novembre 2023
L’Associazione Lombarda dei Giornalisti è al fianco dei colleghi della testata online Upday (www.upday.com) in sciopero dal 25 novembre per la decisione dell’azienda (Upday Italia srl, facente parte...