Libri
Pubblicato da ALG | 27 ottobre 2023
Il nome della rosea. Personaggi, storie e burle nella gazzetta degli anni del boom
Autore: Flavio Vanetti
Editore: Ultra
Un giornale in espansione, anzi in pieno boom. Un luogo centrale nella mitologia del giornalismo degli anni Ottanta e delle sue tirature record, ma anche un posto pieno di storie e di personaggi ai limiti dell’assurdo, in cui mentre si faceva questo mestiere ai massimi livelli ci si poteva...
Pubblicato da ALG | 12 ottobre 2023
Il figlio delle stelle
Autore: Bruna Magi
Editore: Bietti
Anni Settanta, Milano. Questa è una storia d’amore in cui s’incrociano passioni, ideali, gelosie e tradimenti. Lei è una giornalista, una donna sveglia, controcorrente e al passo coi tempi, che non si è lasciata plagiare da nessuno, men che meno dalle facili ideologie del tempo. Lui è un artista fuori dagli schemi: dipinge e fabbrica...
Pubblicato da ALG | 24 maggio 2023
Longevità fatale
Autore: Attilio De Pascalis
Editore: Mind Edizioni
In questo thriller un visionario uomo d’affari confida di aver scoperto l’elisir che allunga la vita fino a 150 anni, in perfetta forma fisica e mentale, grazie a una pianta rarissima. Nel frattempo, cinque personaggi all’apice del successo muoiono in modo inspiegabile in diverse parti del mondo.
Gli episodi si succedono da Portofino...
Pubblicato da ALG | 24 maggio 2023
Io sono mia figlia
Autore: Ermanno Accardi
Editore: Milano Meravigliosa
Un amore incondizionato, quello di un padre per la propria figlia, vissuto con la gioia nel cuore, ma anche con la paura di morire e di non veder crescere la sua bambina. Perché la differenza di età c’è ed è inutile nascondersi dietro a un dito o a pensieri positivi costruiti, bisogna purtroppo guardare in faccia la realtà. L’autore,...
Pubblicato da ALG | 24 maggio 2023
Il volo di Nembo Kid. La biografia del bomber dei bomber
Autore: Antonello Riva, Edoardo Ceriani
Editore: Augh!
Il volo di Nembo Kid è la biografia di Antonello Riva, leggenda della pallacanestro italiana e detentore del record di punti realizzati con la maglia della Nazionale e nella massima serie.
A riportare sulle pagine la sua voce, il giornalista Edoardo Ceriani, vicecaporedattore del quotidiano “La...
Pubblicato da ALG | 22 maggio 2023
L’anno della coppa
Autore: Stefano Serpellini
Editore: Bolis Edizioni
Il 2 giugno 1963 l’Atalanta vince quello che, fino a oggi, è l’unico trofeo della sua storia: la Coppa Italia. Quell’eccezionale avventura sportiva, iniziata nel settembre 1962, e conclusasi con il 3-1, a San Siro, contro il Torino, non fu mai festeggiata, perché il giorno seguente, il 3 giugno, moriva, Giovanni...
Pubblicato da ALG | 12 maggio 2023
Antropologia e teatro. Intrecci e corrispondenze
Autore: Patrizia Pertuso
Editore: Mnamon
“Il saggio di Patrizia Pertuso offre un contributo originale all’analisi dei complessi rapporti fra antropologia e teatro. Invita a riflettere su una tradizione di studi relativamente recente che ha prodotto importanti sviluppi, sia sul versante etno-antropologico, sia su quello della teoria e della sperimentazione...
Pubblicato da ALG | 27 febbraio 2023
Il Nuovo Ordine Eticonomico Internazionale
Autore: Antonio Foglio
Cavinato Editore International
C’era un divario tra i Paesi sviluppati e quelli in via di sviluppo e sottosviluppati, allorché nel 1974 l’ONU diede il via al Nuovo Ordine Economico Internazionale, e c’è un divario, oggi, che resta più che mai consolidato. Il proclamato Nuovo Ordine Economico Internazionale-NOEI dell’ONU, purtroppo,...
Pubblicato da ALG | 22 dicembre 2022
Dialoghi sulla guerra
Autore: Ermanno Accardi e Francesco Cosimato
Prefazione: Don Gino Rigoldi
Editore: Milano Meravigliosa
Per scrivere un libro che parla di guerra non è sufficiente desiderare o soltanto immaginare di essere un inviato o un corrispondente dall’estero.
Per parlare di guerra bisogna esserci stati veramente, in guerra. E allora un giornalista ha pensato di coinvolgere in questa iniziativa...
Pubblicato da ALG | 26 ottobre 2022
Nell’inferno della camorra di Ponticelli – Napolitan
Autore: Luciana Esposito
Editore: Iod edizioni
Ponticelli: uno dei quartieri geograficamente più estesi e densamente popolati della città di Napoli che accoglie dozzine di rioni di edilizia popolare, dove la camorra impone con forza e costanza la sua presenza. In questo contesto di degrado sociale è ambientato il primo libro della giornalista Luciana...
Pubblicato da ALG | 20 giugno 2022
La prima pagina
Autore: Pietro Bestetti
Editore. SilvanaEditoriale
Lo si sapeva.
Prima o poi sarebbe successo.
La cosa si sarebbe dovuta affrontare anche prima e si è già perso abbastanza tempo per spiegare il curioso fenomeno di un artista che, libero di programmare il proprio destino, ad un certo punto della sua esistenza e quando ormai, finalmente, nessun avvenimento lo costringeva più, abbia deciso...
Pubblicato da ALG | 8 giugno 2022
Nei ritagli di un tempo sospeso
Autore: Ermanno Accardi
Editore: Milano Meravigliosa
Un tempo sospeso. Quello che più o meno tutte le persone, nel mondo, hanno vissuto finora a causa della pandemia. All’autore, Ermanno Accardi, fa male soltanto a scriverla, questa parola, che proprio come chiunque non vorrebbe leggere mai più, tanto è il male che gli ha fatto e che ha fatto al genere umano. E tuttavia,...
Pubblicato da ALG | 26 aprile 2022
I racconti della latteria - Storie meneghine degli anni ‘80
Autore: Ermanno Accardi
Editore: Milano Meravigliosa
C’è un po’ della nostra vita in questi racconti, soprattutto per quelli che hanno vissuto le latterie milanesi, la nevicata del 1985 o hanno fatto il militare. Da questo punto di vista, il libro è generazionale.
Non sappiamo se sia stata la meglio gioventù, ma la nostra di sicuro…
Pubblicato da ALG | 16 marzo 2022
Fantasia milanista
Autore: Davide Grassi
Editore: Edizioni della Sera
Il Milan e la fantasia a centrocampo: un binomio inscindibile di cui sono stati protagonisti diversi giocatori. Molti hanno indossato la maglia numero 10, ma non tutti. Si può infatti “essere un 10” anche senza averlo sulla casacca.
Con una visione inedita, questo volume narra i trionfi, le giocate indimenticabili, ma anche gli aneddoti...
Pubblicato da ALG | 14 gennaio 2022
Un calcio alla guerra, Milan-Juve del ‘44 e altre storie
Autore: Davide Grassi e Mauro Raimondi
Editore: Milieu
A settantasei anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, Davide Grassi e Mauro Raimondi, da sempre interessati agli intrecci tra storia e sport, hanno unito le loro passioni per creare un libro di impegno civile.
“Un calcio alla guerra” narra di storie individuali e collettive che esaltano...
Pubblicato da ALG | 20 dicembre 2021
Se è così che si muore
Autore: Sara Magnoli
Editore: Bacchilega Editore
Un volo dal sesto piano di un hotel sul mare e ciò che resta di una splendida modella è un corpo senza vita e un nome. Che però non è il suo. L’inchiesta su quello che sembra solo un incidente diventa presto un’indagine ad alta tensione, dove un terribile traffico di esseri umani si unisce a destini che nascondono sempre...
Pubblicato da ALG | 16 dicembre 2021
I Racconti delle scarpe - Lessico illustrato dall’Anfibio alla Zeppa
Autore: Eugenio Gallavotti
Editore: FrancoAngeli
“So many shoes and only two feet” (Carrie Bradshaw, Sex and the City).
“La vera prova dell’eleganza di una donna è ciò che porta ai piedi” (Christian Dior).
“Rinunciare ai tacchi è stato peggio che smettere con le droghe” (Donatella Versace).
L’oggetto del desiderio per eccellenza?...
Pubblicato da ALG | 13 dicembre 2021
Autore: Autore: Dario Ceccarelli
Editore: Minerva Edizioni
La storia, non solo sportiva, delle grandi rivalità del ciclismo. Una storia di coppie contro. Dai tempi del Diavolo Rosso fino a quelli di Marco Pantani, passando per Coppi e Bartali, Moser e Saronni, Merckx e Gimondi, Bugno e Chiappucci, ci siamo sempre schierati per l’uno o per l’altro. Rivali e quasi nemici. Ma sempre con un chiodo fisso:...
Pubblicato da ALG | 10 dicembre 2021
Dark Web
Autore: Sara Magnoli
Editore: Pelledoca Editore
Vesna è un nome falso. Il nome scelto da Eva, 14 anni, per diventare una influencer da milioni di like. Doom Lad è il nickname di lui: significa “ragazzo del destino”. Ma lui non è ciò che dice di essere e il web è una ragnatela in cui cadono le ragazzine. Le loro immagini rubate viaggiano nel buio della rete. Giovanniboccaccio è il...
Pubblicato da ALG | 8 dicembre 2021
Gli altri siamo noi. Perché tradire la democrazia scatena il Jihad
Autore: Andrea Nicastro
Editore: Rubbettino
In tre secoli il mondo musulmano è passato dalla fierezza di un impero mondiale all’orrore del terrorismo suicida. La risposta al declino non è arrivata dalla politica o dall’economia, ma dalle moschee: l’Islamismo è diventato la miglior “banca dell’ira” sul...
Pubblicato da ALG | 8 dicembre 2021
V for Brescia
Autore: Gian Paolo Laffranchi
Editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
Venticinque storie di vita vissuta. Venticinque protagonisti dei primi 110 anni del Brescia Calcio. Dai campioni del mondo ai talenti più sfortunati della Leonessa d’Italia, dalle bandiere mai ammainate ai bresciani adottivi, «V for Brescia» ripercorre strade lastricate di partite mitiche e imprese da consegnare...
Pubblicato da ALG | 7 luglio 2021
L’ODISSEA DEI CACCIATORI 1881-2019: diario d’un viaggio con la Natura
Autore: Rodolfo Grassi
Editore: Greentime
È la cronaca nella storia, il diario di giorni, nomi e volti incisi nella memoria del tempo. È il variopinto e coinvolgente ritratto della caccia italiana, descritta non come elemento a sé stante, ma ben inserita nella Storia d’Italia. È il cammino, controverso e lento, di proposte e leggi,...
Pubblicato da ALG | 29 giugno 2021
ETICOPOLITICA. La gestione etica della politica
Autore: Antonio Foglio
Lupetti Editori
L’attenzione nei confronti dell’etica in politica è una logica conseguenza delle trasformazioni che si sono avute sul fronte della politica vuoi da parte dell’offerta politica (Stato, governo nazionale, regionale, locale, europeo, partiti, movimenti, politici, amministratori e funzionari pubblici) che della domanda...
Pubblicato da ALG | 7 maggio 2021
Luigi Gualdi - IL PAPILLON ITALIANO - Un viaggio infernale dalla Bergamasca alla Caienna
Autore: Mario Gualdi & Gabriele Moroni
Editore: Diarkos
La sorte di Luigi Gualdi, nativo di Vertova, non è fortunata come quella di Herni Charrière: non tornerà in Italia, infatti, per scrivere un best seller. La sua è una vita violenta, sbagliata, sfortunata: per sfuggire a un destino di miseria contadina espatria...
Pubblicato da ALG | 5 maggio 2021
La Stella Rossa di Korolev
Autore: Paolo Aresi
Editore: Delos Digital
Una grande opera di fantascienza deve trarre alimento da una grande idea. La trilogia di Korolev parte da una scoperta sensazionale: il grande Progettista Capo del programma spaziale dell’Unione Sovietica non è morto, come si credeva, nel gennaio del 1966. Viene rintracciato vivo, su Marte, alla fine del XXI secolo: è l’inizio di un’avventura...
Pubblicato da ALG | 27 aprile 2021
Intervista alla sposa
Autore: Silvio Danese
Editore: La nave di Teseo
La storia di Stefania incomincia quando in realtà tutto finisce per sempre, una notte sconvolgente dopo vent’anni di matrimonio. Aggredita, intrappolata, reagisce alla brutalità e inverte con equivalente potenza una sorte certa. Viva. Ma poi? Mentre sconta la sua pena, Stefania accetta di raccontare emozioni e fatti, anche nei dettagli...
Pubblicato da ALG | 21 aprile 2021
Parole o-stili di vita. Media e persone LGBTQIA+
A cura di Gegia Celotti
Editore: I libri dell’Ordine
Il tema al centro dell’attenzione è la galassia LGBTQIA+. Nei 21 contributi – tanti sono gli autori dell’opera a più voci – si ripercorre la storia del Movimento LGBTQIA+, delle leggi vigenti e, in prospettiva, future, della rappresentazione sui media con studi e ricerche, tra cui quella dell’Osservatorio...
Pubblicato da ALG | 6 aprile 2021
La città senza rughe
Autore: Roberto Ritondale
Editore: BookRoad
Droni nel cielo che controllano i cittadini e anziani eliminati per motivi economici o lasciati morire in un ospizio-lager chiamato “vacuna”. La drammatica realtà al tempo del coronavirus? No, è lo scenario immaginato prima della pandemia nel romanzo “La città senza rughe” dello scrittore e giornalista Roberto Ritondale, disponibile...
Pubblicato da ALG | 1 aprile 2021
I napoletani che hanno fatto grandi i Borbone
Autore: Paolo Mastromo
Editore: Rogiosi
(pagg. 342, 18€)
Con il ‘Secolo dei lumi’ ciò che irrompe nella vita dell’uomo è ‘la modernità’, che si fa strada in tutto ciò che è scienza, arte, progetto. Nell’Italia meridionale questo cambiamento coincide con l’avvento al potere della casa di Borbone, a partire da re Carlo,...
Pubblicato da ALG | 29 marzo 2021
La teoria dei colori. Stile & società a contrasto. Quando siamo poveri la moda è ricca. E viceversa
Autore: Eugenio Gallavotti
Editore: Franco Angeli
Questo libro si rivolge agli appassionati e ai curiosi di moda e costume, agli stakeholder, agli studenti… E anche a chi ritiene che abiti e accessori siano l’apoteosi dell’inconsistenza. Perché tutto è vanità. E niente è più utile del futile.
“La...
Pubblicato da ALG | 24 marzo 2021
Tupac - Storia di un ribelle
Autore: Andrea Di Quarto
Editore: Tsunami edizioni
Prefazione di Danno - Colle Der Fomento
Tupac Shakur muore assassinato a Las Vegas nel 1996, un crimine per cui tuttora nessuno è mai stato arrestato. Rapper, attore, poeta e attivista, aveva appena venticinque anni, ma era già assurto allo status di superstar con quattro album all’attivo – due dei quali avevano debuttato...
Pubblicato da ALG | 11 marzo 2021
Impunità di gregge - Sesso, bugie e omertà nel mondo dello sport
Autore: Daniela Simonetti
Editore: Chiarelettere
La prima inchiesta in Italia su abusi sessuali e omertà nel mondo dello sport. Un libro che squarcia un velo di ipocrisia su fatti avvenuti e accertati a tutti i livelli. “Impunità di gregge porta alla luce fatti ed eventi totalmente sconosciuti al grande pubblico del mondo più mafioso...
Pubblicato da ALG | 24 febbraio 2021
#STAIZITTA GIORNALISTA!
Autore: Silvia Garambois e Paola Rizzi
Editore: All Around
«Cessa», «maestrina», «troia», «vai a fare la calza», «meriti di morire», «sei solo brava con la bocca»,
«un mostro di bruttezza e cattiveria», «strega», «a te non ti stupra nessuno»,«la vedo bene come cassiera»,
«le donne utilizzano il sesso per fare carriera»
Gli autori non sono solo leoni da tastiera...
Pubblicato da ALG | 24 febbraio 2021
Ritorna la libertà di stampa. Il giornalismo italiano dalla caduta del fascismo alla Costituente (1943-1947)
Autore: Giancarlo Tartaglia
Editore: Il Mulino
Collana: Fuori collana
Anno edizione: 2021
Pagine: 624 p., Brossura
Fu grazie a un inciso dello Statuto Albertino, il cui articolo 28 recitava: «La stampa sarà libera, ma una legge ne reprime gli abusi» che il fascismo riuscì a sopprimere la libertà...
Pubblicato da ALG | 10 dicembre 2020
Tocca a noi - Siamo stati il problema, possiamo essere la soluzione
Autore: Elena Comelli e Emilia Blanchetti
Tocca a noi propone un percorso che si snoda tra interviste a imprenditori, scienziati, economisti e scrittori, legato da un filo rosso: le soluzioni per i nostri problemi ci sono già. Abbiamo le conoscenze scientifiche, le innovazioni tecnologiche e di processo, i metodi e i saperi per trasformare...
Pubblicato da ALG | 2 dicembre 2020
Titolo: Volevamo conquistare il cielo
Autore: Donatella Di Paolo e Laurenzo Ticca
Milano, 1969. Nel periodo più caldo della Contestazione Studentesca Lea e Luca si conoscono durante un’assemblea in università e tra loro è subito amore. Un’intesa fisica e mentale fortissima, che però viene presto interrotta da un evento imprevisto e doloroso che li porta a lasciarsi e a perdersi di vista. Per...
Pubblicato da ALG | 23 novembre 2020
Titolo: Zona rossa. Testimonianze e storie dal cuore della pandemia
Autore: Gabriele Moroni e Tiziano Troianello
Le strade di Codogno sono già semi-deserte. L’invito a restare il più possibile a casa è già stato diramato. Gli studenti sono già stati fatti tornare alle loro abitazioni velocemente (…). Sono le 14,15 di venerdì 21 febbraio e le auto della Polizia locale stanno passando per tutte...
Pubblicato da ALG | 31 luglio 2020
Titolo: La storia del Coronavirus a Bergamo e Brescia
Autore: Giuseppe Spatola
“La storia del Coronavirus a Bergamo e Brescia” ripercorre i mesi che hanno cambiato la vita di migliaia di persone e cancellato una intera generazione di uomini, donne, nonni e nonne. Bresciani e bergamaschi piangono insieme su migliaia di croci, unico ricordo delle incolpevoli vittime del virus. Un viaggio nell’epicentro...
Pubblicato da ALG | 17 febbraio 2020
Titolo: 8
Autore: Evaristo Fusar
299 copie numerate, in formato A5 (21×15 cm), e firmate dall’autore. 244 pagine di fotografie che ripercorrono reportages d’autore effettuato in tutto il mondo negli anni ‘50, ‘60, ‘70 prima da freelance (1953-60) per Corriere della Sera, Settimo Giorno e altre pubblicazioni, poi per l’Europeo (1960-67) e la Domenica del Corriere (1967-85).
Pubblicato da ALG | 30 gennaio 2020
Titolo: Felici a 50 anni. E se fosse una golden age?
Autore: Michaela K. Bellisario e Claudia Rabellino Becce
I 50 sono i nuovi 40? No, sono di più: sono una generazione senza età. Dove tutto è ancora possibile, dove è solo l’energia interiore a guidare nelle scelte di ogni giorno.
Sandra Bullock è stata eletta dal settimanale “People” la donna più bella del mondo a 50 anni. Jennifer Lopez e Jennifer...