Il contratto in pillole…


L’ipotesi finale è stata raggiunta nella notte tra il 26 e il 27 marzo scorsi. E le nuove norme sono entrate in vigore dal primo aprile 2009. I giornalisti hanno finalmente un nuovo contratto nazionale di lavoro. Dopo quattro anni e un mese dalla scadenza dell’accordo del 2001, tre anni di confronto mai avviato, 18 giorni di sciopero, il Congresso del novembre 2007, a Castellaneta Marina, l’allargamento della maggioranza federale, tre mesi dopo, e un altro anno di trattative, prima informali poi, da settembre, sempre più serrate.

Tutto è contenuto in 26 pagine di novità normative ed economiche, a cui si aggiungono le quattro di protocollo sulla gestione della crisi e sull’utilizzo degli ammortizzatori sociali. Con un’idea chiara che viene stabilita in maniera definitiva già nell’articolo 1: non esistono giornalisti e giornalismi diversi, la professione è unica anche e soprattutto in tempi di innovazione tecnologica tumultuosa e inarrestabile. E dev’essere tutelata, tutta insieme, nella sua autonomia e indipendenza. Tanto che le garanzie contrattuali e sindacali, a partire dall’articolo 34 sui Comitati di redazione, non sono state toccate.

La parte economica del nuovo contratto prevede un aumento di 265 euro in due anni per i minimi del redattore ordinario, in due tranche: la prima – pari a 140 euro, comprensivi dell’indnnità di vacanza contrattuale - è scattata ad aprile, anche se non tutte le aziende sono riuscite a inserire i nuovi minimi in busta paga e recupereranno con gli stipendi di maggio; la seconda, da 125 euro, arriverà a giugno 2010. Accanto agli aumenti, ci sarà un raffreddamento degli automatismi economici degli scatti periodici di anzianità, che restano però in percentuale del 6%, con un sistema misto biennale (per i primi tre) e triennale (per gli ulteriori 12).

Sul fronte normativo, invece, le novità più importanti riguardano la flessibilità governata nell’organizzazione del lavoro delle redazioni, nella mobilità dei giornalisti e nello sviluppo della multimedialità; l’attenzione più forte per i precari; le disposizioni, i limiti e le deroghe sui contratti a termine, in base alle nuove norme di legge; l’introduzione di qualifiche per le carriere professionali; il cambio di status di vicedirettori e condirettori; il capitolo sulla gestione degli stati di crisi e l’utilizzo degli ammortizzatori sociali.

L’atto definitivo e formale è avvenuto infine il 5 maggio davanti alla Presidenza del Consiglio, alla presenza del ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, e del sottosegretario all’Editoria, Paolo Bonaiuti, con il perfezionamento del Protocollo sugli ammortizzatori sociali. Ma nel frattempo si erano già messe in moto tutte le procedure e le consultazioni previste dallo Statuto della Fnsi per l’approvazione dell’intesa. Tra l’1 e il 3 aprile si sono riuniti Commissione contratto, Consiglio nazionale, Conferenza dei cdr , che hanno espresso parere favorevole a larga maggioranza. Oltre, ovviamente, alla Giunta esecutiva, responsabile statutaria dell’approvazione del rinnovo contrattuale, da cui è arrivato un sì all’unanimità.

Sono quinti partite le assemblee lungo tutta l’Italia e in ogni redazione, con la partecipazione della Segreteria federale, per spiegare le norme del nuovo contratto e rispondere a dubbi e perplessità. Il 29 e 30 maggio si terrà infine il referendum stabilito per mozione congressuale a Castellaneta, a cui il Consiglio nazionale ha attribuito un valore “politicamente vincolante” per il vertice del nostro Sindacato, e in cui tutta la categoria potrà esprimere il suo giudizio sull’accordo raggiunto. (Daniela Stigliano)


Lascia un commento