Inpgi
Pubblicato da ALG | 29 maggio 2015
Il Consiglio Generale dell’Inpgi ha approvato, nella sua seduta di ieri, 27 maggio, il bilancio consuntivo dell’esercizio 2014 che - grazie a tutte le misure finora adottate dell’Ente a loro volta supportate da una prudente e diversificata gestione patrimoniale dell’Istituto - ha potuto registrare un avanzo di gestione pari a circa 17 milioni di euro (24,1 milioni di euro in meno rispetto al 2013),...
Pubblicato da ALG | 2 maggio 2013
La decisione del Cda dell’Istituto, sostituirà Tommaso Costantini
Il Consiglio di Amministrazione ha nominato oggi la dr.ssa Mimma Iorio, nuovo Direttore generale dell’Inpgi che, dal 1° luglio, sostituirà il dr. Tommaso Costantini. La dr.ssa Iorio, laureata in Giurisprudenza, ha iniziato la sua carriera professionale in Inpgi nel 1995, dal 2003 ricopre l’incarico di Dirigente del Servizio contributi...
Pubblicato da ALG | 8 ottobre 2012
“Welfare e Ammortizzatori Sociali per i Giornalisti Italiani” è il titolo dell’’incontro promosso dall’INPGI, in programma alle ore 10 di mercoledì 17 ottobre al Circolo della Stampa (Palazzo Bocconi, Corso Venezia 48, Milano).
Qui è possibile scaricare il programma della giornata.
Per questa ragione l’Ufficio di Corrispondenza Inpgi rimarrà chiuso.
Pubblicato da ALG | 28 settembre 2012
Il Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani, i cui organi si rinnovano dopo le elezioni dal 26 al 29 ottobre tramite voto elettronico, ha diffuso il comunicato che pubblichiamo:
“Nella riunione di fine mandato il Consiglio di amministrazione del Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani ha esaminato l’andamento della gestione dei quattro comparti (Garantito – Prudente –...
Pubblicato da ALG | 12 settembre 2012
Il Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani comunica:
“Due i gruppi di candidati presentati per il voto al Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti
Italiani che dal 26 al 29 ottobre 2012 provvederà a rinnovare il Consiglio d’amministrazione e il
Collegio dei Sindaci.
Gruppo 1 (firme valide 589): Gianfranco Astori, Carlo Bartoli, Ignazio Ingrao, Maria Silvia Sacchi,
Vincenzo Varagona e Enrico...
Pubblicato da ALG | 19 giugno 2012
Ecco il nuovo elenco dei medici del Poliambulatorio Alg di via Montesanto a Milano.
Pubblicato da ALG | 13 giugno 2012
Si svolgeranno il 26, 27, 28 e 29 ottobre 2012 le elezioni per il rinnovo del Consiglio di
amministrazione e del Collegio dei Sindaci del Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti
Italiani. Lo ha deliberato il Consiglio di amministrazione del Fondo nella riunione dell’11 giugno
scorso sulla base del regolamento elettorale stabilito dalle fonti istitutive.
Il Consiglio di amministrazione ha anche provveduto...
Pubblicato da Alg | 12 aprile 2012
Andrea Camporese e Paolo Serventi Longhi sono stati eletti, all’unanimità – 15 voti dal Consiglio di amministrazione -presidente e vicepresidente vicario dell’Inpgi. Per Camporese è una riconferma, mentre è la prima volta in questa carica per Serventi Longhi già nel Cda nella scorsa legislatura.
Sempre all’unanimità è stato eletto vicepresidente in rappresentanza della Fieg Francesco Carotti.
L’attività...
Pubblicato da Giovanni Negri | 9 marzo 2012
Stampa Democratica, riunita in assemblea a Milano il 9 marzo, esprime grande soddisfazione per lo straordinario successo, in particolare in Lombardia, della coalizione “L’Inpgi siamo noi” alle elezioni per il rinnovo delle cariche del nostro Istituto di previdenza che ha visto, tra i candidati attivi, 12 eletti per i 12 posti disponibili. In più si aggiungono i successi tra i sindaci, nella gestione separata,...
Pubblicato da Alg | 9 gennaio 2012
A fine dicembre 2011 sono scaduti i termini previsti dallo Statuto per la presentazione delle candidature alle elezioni per il rinnovo degli Organi di amministrazione dell’Inpgi.
Entro la scadenza indicata sono pervenute quasi 200 candidature numericamente così ripartite: 102 per la rappresentanza regionale dei giornalisti attivi e 34 per la rappresentanza nazionale dei giornalisti pensionati nell’ambito...
Pubblicato da Alg | 26 settembre 2011
ForMedia - Istituto per la formazione al giornalismo e alla comunicazione multimediale, referente per la formazione della Fnsi, organizza a Milano, martedì 11 ottobre 2011, dalle 10 alle 17, presso il Circolo della Stampa, in Corso Venezia n. 48, sala Camino, un seminario sul “Sistema del welfare per i giornalisti italiani”.
La partecipazione è aperta a tutti gli iscritti all’Inpgi, ma soprattutto...
Pubblicato da Alg | 21 luglio 2011
Il Consiglio d’amministrazione dell’Inpgi ha approvato oggi all’unanimità la riforma previdenziale che assicura solidità ai conti dell’Istituto anche nel lungo periodo. L’aumento contributivo a carico delle aziende sarà di tre punti percentuali nell’arco di cinque anni, tra il 2012 e il 2016. L’età pensionabile delle donne sarà aumentata progressivamente a 65 anni nell’arco di dieci anni,...
Pubblicato da ALG | 27 gennaio 2011
Approvato dal Consiglio di amministrazione il bando di concorso mutui 2011, con uno stanziamento di 14 milioni e mezzo di euro finalizzati alla concessione di mutui ipotecari ai giornalisti iscritti all’Inpgi principale. Di questa somma, 2 milioni di euro sono stati riservati ai mutui oggetto di portabilità e 2 milioni di euro alle cooperative edilizie costituite tra giornalisti iscritti all’Inpgi.
...
Pubblicato da Alg | 25 novembre 2010
Si chiude con un avanzo stimato di 61,5 milioni di euro il bilancio assestato dell’Inpgi per l’esercizio 2010. Il Consiglio generale dell’Istituto ha ratificato l’assestamento al bilancio di previsione per il 2010 e il bilancio preventivo del 2011. Sul risultato dell’assestato pesa in maniera più che rilevante la situazione economica del mercato editoriale che sta attraversando una pesante crisi economica...
Pubblicato da Alg | 19 ottobre 2010
Il Sindacato giornalisti del Veneto e l’Anci siglano un Protocollo d’intesa: i giornalisti degli Uffici stampa nelle pubbliche amministrazioni
devono obbligatoriamente essere assicurati all’Inpgi
Nell’ambito del convegno “Comuni e mass media” organizzato presso il Comune di Cittadella (PD), venerdì 15 ottobre, il Sindacato giornalisti del Veneto e l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani...
Pubblicato da Alg | 6 ottobre 2010
Il Decreto anticrisi, convertito in legge nell’agosto 2009, prevedeva un aumento del 20% del trattamento di integrazione salariale erogato dagli enti previdenziali in favore dei lavoratori coinvolti in programmi di riduzione dell’orario di lavoro per effetto della stipula di contratti di solidarietà finalizzati ad evitare licenziamenti per esubero di personale.
L’aumento del trattamento, dal 60 all’...
Pubblicato da Francesca Mineo | 6 ottobre 2010
L’Agenzia delle Entrate del Veneto, grazie ad una richiesta di parere formulata dal Sindacato Giornalisti del Veneto, ha chiarito – confermando alcuni orientamenti già assunti dall’Istituto – il regime fiscale e previdenziale applicabile su benefit e rimborsi spese messi a disposizione dei giornalisti con rapporto di co.co.co.
Si tratta di un passaggio non irrilevante che permette, nella relazione con...
Pubblicato da Alg | 23 settembre 2010
La manovra finanziaria, divenuta legge lo scorso fine luglio, ha previsto per tutti i lavoratori dipendenti che matureranno i requisiti per la pensione di anzianità e di vecchiaia dal 1° gennaio 2011 la possibilità di accedere al pensionamento attraverso un’unica finestra mobile dopo 12 mesi dalla data di maturazione dei requisiti, mentre per i lavoratori autonomi (artigiani, agricoltori, etc.) dopo 18...
Pubblicato da Alg | 21 settembre 2010
I Ministeri vigilanti hanno dato il via libera alla proroga del termine per l’avvio della procedura di stabilizzazione precedentemente fissato al 15 agosto 2010.
I datori di lavoro potranno stipulare con le Organizzazioni sindacali dei giornalisti su base territoriale, sentite le rappresentanze aziendali, specifici accordi volti alla trasformazione dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa in...
Pubblicato da ALG | 21 settembre 2010
Un incontro positivo, ma soprattutto l’avvio di un dialogo tecnico e politico indispensabile per le Casse previdenziali dei professionisti italiani. L’AdEPP, l’Associazione che raccoglie 20 Casse privatizzate presieduta da Andrea Camporese e rappresenta oltre due milioni di professionisti, ha incontrato di recente al Ministero dell’Economia, i Ministri Tremonti, Sacconi e Matteoli. Presenti anche il...
Pubblicato da ALG | 5 settembre 2010
Il commercialista dell’Alg, dr. Camillo Castiglioni, è a disposizione dei freelance iscritti all’Alg per la compilazione dell’F24 relativo al pagamento dei contributi alla gestione separata INPGI.
Per informazioni e appuntamenti: 02 63751
Pubblicato da ALG | 2 agosto 2010
Con la conversione in legge avvenuta oggi la Manovra Finanziaria raggiunge il traguardo. “Rispetto alle preoccupazioni iniziale – afferma il Presidente Andrea Camporese - risultano positivamente cancellati alcuni profili, da interpretare altri, negativamente confermati quelli sui vincoli del patrimonio immobiliare. La convocazione per l’8 settembre da parte dei Ministri Tremonti, Sacconi e Matteoli giunta...
Pubblicato da ALG | 21 giugno 2010
Le novità previdenziali riguardano essenzialmente le finestre di accesso ai trattamenti pensionistici che, per tutte le tipologie di pensione, vengono portate a 12 mesi dopo il compimento dei requisiti. Qualora il decreto fosse convertito in Legge, senza alcune modifiche, le nuove disposizioni riguarderanno anche i trattamenti pensionistici INPGI.
Per conoscere i dettagli degli effetti in materia previdenziale...
Pubblicato da ALG | 7 giugno 2010
Le Casse privatizzate rivendicano autonomia: non chiara l’applicazione di molte norme
Il decreto legge che contiene la manovra finanziaria, in attesa di conversione parlamentare, contiene una serie di profili che mettono a rischio parti importanti dell’autonomia delle Casse privatizzate, Inpgi compreso. La lettura dell’impianto del decreto risulta a tratti contraddittoria, in alcuni casi non chiara. La...
Pubblicato da ALG | 23 maggio 2010
Tutti i contributi visibili indipendentemente dal contratto applicato
Nuovo estratto conto integrato - Più informazioni agli iscritti
A seguito dell’entrata in vigore della nuova disciplina previdenziale prevista per i giornalisti titolari di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa, si è reso necessario aggiornare il sito riservato agli iscritti, nonché quello a cui hanno accesso i fiduciari,...
Pubblicato da ALG | 16 maggio 2010
Pubblichiamo il comunicato stampa diffuso dall’Inpgi dopo l’approvazione del bilancio 2009.
Cresce la spesa pensionistica e l’utilizzo degli ammortizzatori sociali
Attivo di 94 milioni di euro, aumenta la platea degli iscritti
Il Consiglio di amministrazione dell’Inpgi ha approvato oggi all’unanimità il bilancio consuntivo 2009, con un avanzo di gestione di 94 milioni di euro e una crescita...
Pubblicato da ALG | 12 aprile 2010
A seguito della recente sospensione delle agevolazioni sulle tariffe postali attraverso un decreto ministeriale, la Federazione nazionale della Stampa ha diffuso un comunicato che qui pubblichiamo:
“L’estrema preoccupazione che vivono tutte le realtà del giornalismo italiano - grandi e piccole, nazionali e locali, quotidiane e periodiche, profit e non profit - è stata rappresentata a Palazzo Chigi...
Pubblicato da ALG | 31 marzo 2010
Con l’approvazione da parte dei Ministeri Vigilanti, giunta oggi all’Inpgi, diventa operativo il Fondo di perequazione delle pensioni. In base all’accordo raggiunto dalle Parti sociali, Fnsi e Fieg, in sede di rinnovazione contrattuale, ogni azienda editoriale è tenuta a versare 5 euro mensili per ogni posizione contrattuale in essere, indipendentemente dalla qualifica professionale di professionista...
Pubblicato da ALG | 19 marzo 2010
Il Comitato amministratore Inpgi2 ha approvato due proposte, ora al vaglio dei Ministeri vigilanti, del Lavoro e dell’Economia:
- esenzione dall’obbligo di versare i contributi alla Gestione separata per i giornalisti liberi professionisti con o senza partita Iva che, nell’esercizio di attività giornalistica autonoma, percepiscano un reddito annuo inferiore a 3.000 euro;
- ampliamento dei casi in cui...
Pubblicato da Alg | 10 febbraio 2010
I giornalisti che, al momento della risoluzione del rapporto di lavoro, abbiano percepito somme “a titolo di risarcimento del danno biologico o altro danno, conseguente a mobbing, a demansionamento, o a comportamenti illeciti del datore di lavoro a seguito di sentenza, anche non definitiva o di lodo arbitrale” non subiranno più le limitazioni del trattamento di disoccupazione previste nel regolamento.
E’...
Pubblicato da ALG | 28 gennaio 2010
Paolo Chiarelli, vicepresidente dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti, e Fulvio Bruschetti, Presidente Gruppo Lombardo Unione Nazionale Giornalisti Pensionati-Ungp, hanno lanciato una iniziativa per battere la solitudine dei colleghi anziani. In Lombardia, a fine 2009, i pensionati erano 1576, di cui 869 uomini e 707 donne.
Chiarelli e Bruschetti, sostenuti dal presidente dell’Alg Giovanni Negri, hanno...
Pubblicato da Alg | 28 gennaio 2010
E’ stato approvato dal Consiglio di amministrazione Inpgi il bando di concorso mutui 2010, con uno stanziamento di 24 milioni e mezzo di euro finalizzati alla concessione di mutui ipotecari ai giornalisti iscritti all’Inpgi principale. Di questa somma, 5 milioni di euro sono stati riservati ai mutui oggetto di portabilità e 2 milioni di euro alle cooperative edilizie costituite tra giornalisti iscritti...
Pubblicato da ALG | 22 gennaio 2010
“La possibilità data al sistema editoriale di sanare centinaia di contenziosi con l’Inpgi, attraverso il pagamento di contributi pregressi e la sostanziale riduzione di sanzioni e interessi, è stata colta e va salutata come un importante momento di regolazione e trasparenza del sistema”.
Con queste parole il Presidente dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani Andrea Camporese...
Pubblicato da ALG | 10 dicembre 2009
Per i giornalisti con lavoro autonomo l’Inpgi ha stilato un vademecum disponibile anche sul sito della Fnsi.
Da gennaio 2009 è infatti entrato in vigore il nuovo regime contributivo per i giornalisti titolari di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa.
Pubblicato da ALG | 3 dicembre 2009
Sul sito dell’Inpgi è pubblicato l’intervento del presidente Andrea Camporese che illustra lo stato di salute dell’istituto. Cinque punti per chiarire notizie circolate e “dibattiti di stampa gravemente distorti”.
Pubblicato da ALG | 3 novembre 2009
Il sito della Fnsi pubblica la sentenza della Corte Costituzionale che porta una novità sul pensionamento delle donne: potranno rimanere al lavoro sino al 65° anno di età, come gli uomini, senza dare alcun preavviso.
Pubblicato da ALG | 20 maggio 2009
L’ipotesi finale è stata raggiunta nella notte tra il 26 e il 27 marzo scorsi. E le nuove norme sono entrate in vigore dal primo aprile 2009. I giornalisti hanno finalmente un nuovo contratto nazionale di lavoro. Dopo quattro anni e un mese dalla scadenza dell’accordo del 2001, tre anni di confronto mai avviato, 18 giorni di sciopero, il Congresso del novembre 2007, a Castellaneta Marina, l’allargamento...
Pubblicato da ALG | 18 maggio 2009
L’Inpgi ha approvato, con una serie di delibere prese all’unanimità il 13 maggio dal consiglio d’amministrazione, il nuovo schema del welfare per i giornalisti così come emerge dal rinnovo contrattuale e dal protocollo sugli ammortizzatori sociali firmati tra Fnsi e Fieg.
Sono stati eliminati, tra l’altro, gli abbattimenti per i colleghi che andranno in prepensionamento con le nuove...
Pubblicato da ALG | 17 maggio 2009
(Simona Fossati) - Un’intera raccolta di mail arrivate da colleghi di tutta Italia, rispecchiano con chiarezza quanto risentimento, malessere, incomprensione, malintesi, si siano creati negli anni con la Gestione Separata. Quanto gli iscritti abbiano meno paura del fisco che dell’Inpgi e quanto si sentano “perseguitati” più che dal fisco stesso da un ente che appartiene ai giornalisti e che per statuto...