Libri
Pubblicato da ALG | 30 gennaio 2020
Titolo: Parlami di lei
Autore: Michaela K. Bellisario
«Forse dopotutto non m’interessa neppure più capire perché è successo. È arrivato il momento di accettarlo. Un’esperienza così definitiva va assorbita e lasciata andare. Va assecondata. Adesso è il momento di dare valore alla vita. Perché sono viva. Adesso. Perché ha un significato.»
Alexandra ha quarantadue anni, un marito che ama, Andrea,...
Pubblicato da ALG | 30 gennaio 2020
Titolo: La matematica del cuore
Autore: Alessandro Nicolò Pellizzari e Eliselle
Come fa un sentimento complesso come l’amore a rientrare nelle regole della matematica? Come si spiega l’assenza con un assioma, la gelosia con un’equazione, il due di picche con il peso specifico, la fedeltà con un teorema, la confusione con la radice quadrata? La verità è che, nonostante l’unicità delle...
Pubblicato da ALG | 22 gennaio 2020
Titolo: La signora delle acque
Autore: Silvia Messa
Solido, perfetto. Il castello di Collelungo è pietra, idea, numero e bellezza. E solitudine.
Il capolavoro di Godola, l’architetto, ha le sue fondamenta in un mondo misterioso, un regno dove Saeva, la ninfa, ha infiniti poteri.
L’artefice del maniero scompare, alla vigilia dell’arrivo del conte Bruno, di sua moglie Leonora e di suo fratello Furio, medico...
Pubblicato da ALG | 22 gennaio 2020
Titolo: Il mistero delle sette perle
Autore: Silvia Messa
Chi ha molto amato può diventare salvatore o persecutore. La passione non muore, può mutarsi in assillo o indifferenza.
Saeva gioca ancora con il destino di Leonora e Furio. Ma ci sono altre giovani vite da coinvolgere in intrighi pericolosi.
Cosa resta a uomini e donne in fuga perpetua? L’illusione di scegliere e andare avanti per la propria strada....
Pubblicato da ALG | 22 gennaio 2020
Titolo: Il lavoro? Me lo invento!
Autore: Lucia Ingrosso e Silvia Messa
Mettersi in proprio? Bello, oltre che necessario. Cresce il numero dei giovani che non cercano un lavoro, ma se lo inventano. E degli ex dipendenti che si lanciano in una nuova avventura. La libera impresa è adatta a chi cerca un’occasione di auto impiego, aprendo un negozio, un’attività di consulenza o un blog professionale. Ideale...
Pubblicato da ALG | 22 gennaio 2020
Titolo: Il sogno di Anna
Autore: Lucia Tilde Ingrosso
Anna ha 15 anni, vive a Milano e sogna di fare la giornalista. Così, nonostante le perplessità della madre, decide di iscriversi a un corso di giornalismo. Lì impara moltissimo su come impostare un articolo, selezionare le fonti, condurre un’intervista. Ma, soprattutto, viene “abbinata” alla sua omonima giornalista russa Anna Politkovskaja, vittima...
Pubblicato da ALG | 22 gennaio 2020
Titolo: Una sconosciuta
Autore: Lucia Tilde Ingrosso
Carmen è donna (in apparenza) come tante: vive in provincia, insegna lingue, ha un marito e due figli. Poi un incidente stradale cambia tutto: muore il ragazzo che le è accanto e lei finisce in coma. Quando si sveglia, ha perso la memoria. Tabula rasa: non ricorda più nulla di sé e del suo passato. Né tantomeno ricorda chi fosse il ragazzo in auto con...
Pubblicato da ALG | 13 dicembre 2019
Titolo: Prova Alchemica
Autore: Myriam Mantegazza
Al romanzo Prova Alchemica, ad ambientazione rinascimentale, nella recente edizione del 2019 è stato assegnato all’unanimità il premio “I Murazzi” di Torino come primo classificato per la prosa edita con la motivazione: “Uno fra i più ragguardevoli risultati narrativi apparsi negli ultimi anni.”
Realtà e fantasia confluiscono in un’opera di giornalismo...
Pubblicato da ALG | 9 dicembre 2019
Titolo: La figlia cinese sulla via della seta
Autore: Alessandra Dal Ri
Bia è una giornalista freelance che si invia nel mondo. Ama intervistare i ‘grandi’ della storia, quanto ama viaggiare. Il suo mestiere hobby è anche un escamotage per tenere in vita un matrimonio ‘politically correct’ ormai cristallizzato su di un presente senza futuro. Più amante di lei fantasiosamente incorporato....
Pubblicato da ALG | 9 dicembre 2019
Titolo: Piazza Fontana. Per chi non c’era
Autore: Mario Consani
Sono trascorsi cinquant’anni da quel pomeriggio del 12 dicembre 1969, quando un potente ordigno esplode nel salone centrale della Banca nazionale dell’Agricoltura in piazza Fontana, a Milano, uccidendo diciassette persone e ferendone più di ottanta. Quasi nello stesso momento, altre tre bombe scoppiano a Roma, fortunatamente senza causare...
Pubblicato da ALG | 9 dicembre 2019
Titolo: Donne e potere di fare
Autore: Ilaria Li Vigni
Donne ai posti di comando per dare forza a una classe dirigente più moderna, libera da vecchi schemi e gruppi ristretti di potere. In Italia si sta lentamente definendo, in questi ultimi anni, la mappa di un nuovo potere femminile. La sta disegnando la presenza di deputate e senatrici in Parlamento, le ministre, le manager nominate ai vertici delle società...
Pubblicato da ALG | 1 ottobre 2019
Titolo: Frank Sinatra. Una vita da boss
Autore: Renzo Magosso
Quando Frank Sinatra è morto, il 14 maggio 1998, all’età di 82 anni, non ha avuto bisogno di entrare nella leggenda. C’era già. Pochi artisti sono stati tanto amati, ammirati, invidiati. Nessuno è stato coinvolto in inquietanti rapporti, anche operativi, con i più importanti capi della mafia italo-americana, come è successo a lui....
Pubblicato da ALG | 1 ottobre 2019
Titolo: La terra assegnata
Autore: Rinaldo Bernardi, Gabriela Corigliano
“Storie di cuore” di quanti dall’Italia partirono per cercare fortuna in America Latina. L’emigrazione di ieri e quella di oggi. Nonostante il progresso e la tecnologia nel secolo scorso i viaggi verso le terre promesse erano organizzati con maggiore efficacia. E le persone erano più rispettate.
Pubblicato da ALG | 1 ottobre 2019
Titolo: Titolo: L’Iran svelato
Autore: Fabrizio Cassinelli
La tecnologia e la ricerca sono molto avanzate, il 75 per cento della popolazione ha meno di 35 anni, le donne divorziano, votano, pilotano gli aerei e sono ricercatrici all’università. Quattro decenni di campagne mediatiche hanno targato come “Stato canaglia” l’Iran - che non ha mai iniziato una guerra e accoglie milioni di...
Pubblicato da ALG | 1 ottobre 2019
Titolo: Eticonomia
Autore: Antonio Foglio
Un libro che tocca tutti i temi economici. A. Foglio dimostra con il suo progetto-proposta di eticonomia che è possibile dare concrete, complete, responsabili risposte ad una gestione etica dell’economia, dell’impresa, del mercato, del business/degli affari, della finanza, dei consumi, dell’ambiente; l’eticonomia può essere il giusto percorso...
Pubblicato da ALG | 1 ottobre 2019
Titolo: Il tuo nome sarà Irene
Autore: Claudia Fusani
Irene Brin, (1911-1969) come giornalista adottò vari pseudonimi: Marlene, Oriane, Mariù, Maria Del Corso, Geraldina Tron, Clara Radjanny von Schewitch e, soprattutto, Contessa Clara e Irene Brin. Con la sua scrittura brillante e inconfondibile rivoluzionò il linguaggio paludato e depressivo delle testate italiane dell’epoca, prima interprete del...
Pubblicato da ALG | 1 ottobre 2019
Titolo: Martiri di carta
Autore: Pierluigi Roesler Franz, Enrico Serventi Longhi
Gli intellettuali in guerra erano giovani ventenni che avevano cominciato a scrivere su giornali e riviste. Sono 264, i loro nomi sono Stuparich, Serra, Battisti, Gallardi, Boccioni, Niccolai, Umerini ecc. Tutti gli scritti sono corredati da note esplicative, fotografie d’epoca, ritratti dei protagonisti e mappe dei luoghi...
Pubblicato da ALG | 1 ottobre 2019
Titolo: Paolo Murialdi. L’informazione tra riforma e controriforma (1974-1981)
Autore: Giancarlo Tartaglia
Questo volume raccoglie gli scritti e gli interventi di Murialdi nel periodo in cui ha presieduto la Federazione e che testimoniano il suo determinante impegno nel processo di riforma dell’editoria che sfocerà nell’elaborazione e nell’approvazione della legge n. 416 del 1981, che ha...
Pubblicato da ALG | 1 ottobre 2019
Titolo: Tutto quello che avremmo voluto sapere sul SUICIDIO
Autore: Eugenio Gallavotti, Mario Savino
Gli autori sono speciali: Eugenio Gallavotti è un giornalista che nel 2002 ha conosciuto il momento più buio della sua vita, Mario Savino è lo psichiatra che ha favorito il suo percorso ulteriore.
A doverosa distanza di anni, hanno voluto trasmettere ai lettori la loro storia personale e le loro esperienze,...
Pubblicato da ALG | 1 ottobre 2019
Titolo: Fausto Coppi. Non ho tradito nessuno
Autore: Gabriele Moroni
Fausto Coppi, inarrivabile campione di ciclismo, è il personaggio più amato dello sport italiano di sempre. Gabriele Moroni ha raccolto gli scritti autobiografici pubblicati negli anni dal Campionissimo su giornali, riviste, antologie e li ha allineati seguendo la cronologia della sua vita. Una vita racchiusa in un breve arco temporale, intensa,...
Pubblicato da ALG | 24 giugno 2015
Pubblicato da ALG | 24 febbraio 2014
Venerdì 28 febbraio 2014, alle ore 18,00, presso il Circolo della Stampa di Milano - Corso Venezia 48 - sarà presentato il volume di Andrea Candela: “Dal sogno degli alchimisti agli incubi di Frankenstein. La scienza e il suo immaginario nei mass media”, con la prefazione di Giovanni Caprara, Casa Editrice Franco Angeli.
“L’incontro - sottolinea l’autore - sarà occasione per discutere...
Pubblicato da Francesca Mineo | 19 marzo 2012
Monica Triglia, caporedattore centrale di Donna Moderna, ha pubblicato per Mondadori “L’altra faccia della terra”, un libro scritto viaggiando con Medici Senza Frontiere e pensato per raccontare le vite di donne il cui destino spesso è quello di restare senza un volto e senza un nome.
Da sempre attenta osservatrice del mondo del Terzo settore italiano e internazionale, Triglia narra in...
Pubblicato da ALG | 14 giugno 2011
Quando si è dovuto trovare un titolo a un lungo viaggio nel vivere d’oggi, fra le cento stazioni in cui il pensiero di Raffaele Morelli ha fatto sosta per rispondere alle domande di Luciano Falsiroli, si è scelto giustamente la parola “felicità”, o meglio “La felicità è qui”. In fondo la meta più cercata da ogni essere umano. Ma anche l’approdo più sfuggente. Come ci aiuta Morelli,...
Pubblicato da Alg | 26 aprile 2011
Forse non si potevano prevedere, ma ora si possono spiegare, attraverso lo specchio del piccolo schermo, le recenti rivolte nel sud del Mediterraneo e le tensioni che attraversano il mondo islamico. Con Media e Oriente, edito da Mursia (pagg. 136, 12 euro), i giornalisti Andrea Morigi e Hamza Boccolini analizzano per la prima volta, in un’efficace e documentata panoramica, l’offerta televisiva quotidiana...
Pubblicato da ALG | 3 novembre 2010
Il “Piccolo manuale di ufficio stampa” (Modern Publishing) è stato realizzato dagli allievi del Master, in collaborazione con la Scuola di Editoria del Centro Padre Piamarta di Milano dove si svolge il Master in Editoria e Gestione del Prodotto Editoriale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Gli studenti, con la supervisione dei loro docenti, hanno raccolto anche una serie di...
Pubblicato da ALG | 27 ottobre 2010
Sei anni, dal 1988 al 1994. Quattro storie. Quattro misteri tra la Prima e la Seconda repubblica. Il delitto Rostagno (1988), la tragedia del traghetto Moby Prince (1991), gli omicidi dell’ufficiale del Sismi Vincenzo Li Causi (1993) e dei reporter Ilaria Alpi e Miran Hrovatin (1994). Un filo lega fatti e date che preparano la grande svolta del 1994, l’anno della discesa in campo di Berlusconi e del suo...
Pubblicato da Francesca Mineo | 27 maggio 2010
È Hadam Oudghiri, discendente del Profeta, la traduttrice in arabo del libro di
versi d’amore di Sebastiano Grasso, dal titolo L’alfabeto si spoglia, pubblica-
to dalla casa editrice siriana Attakwin, con la prefazione di Adonis, il mag-
giore poeta arabo contemporaneo. Il volume contiene cento poesie, con testo
a fronte: 60 dell’ultimo libro (Tu, in agguato sotto le palpebre) e 40 tratte da-
gli altri...
Pubblicato da ALG | 21 aprile 2010
Una “favoletta di futebol, con una morale di andata e una di ritorno”. E’ definito così il racconto di Ermanno Accardi “Pelao do Brasil” (Bes edizioni, 120 pp, 12 euro), la storia di un giovane calciatore con desideri di gloria che vuole sfondare negli stadi europei. Così il giovane mite, volitivo e con una buona dose di ingenuità, arriva anche a Milano e la sua vita si intreccia a quella di...
Pubblicato da Alg | 25 marzo 2010
Cosa significa ‘rianimazione’? Nel comune sentire, spiegano gli autori di questo libro, Giuseppe Baiocchi e Patrizia Fumagalli, “una porta di vetro opaco che trasmette il brivido dell’ansia e dell’ignoto”. Meno frequentemente si riflette sull’intorno, sulle “guarigioni impensate” ma anche sulle persone che ogni giorno alleviano “la sofferenza della...
Pubblicato da Alg | 26 novembre 2009
La storia di Laura Scotti
Le strade del Kosovo conservano ancora oggi cartelli un po’ arrugginiti su cui campeggiano alberelli verdi. Indicavano luoghi sicuri in cui i bambini potevano giocare liberi, i Punti di animazione. Fuori c’erano ancora campi minati, case bruciate e famiglie distrutte dall’odio etnico e dalla guerra. Era il luglio 1999: terminato, almeno sulla carta, il conflitto con la Serbia,...
Pubblicato da Alg | 7 novembre 2009
2 gennaio 1960: il Grande Airone ha chiuso le ali. Dalla morte di Fausto Coppi e dall’epitaffio di Orio Vergani sono trascorsi quasi cinquant’anni. L’Italia del dopoguerra…il ciclismo epico…immagini e sensazioni in bianco e nero che sembrano ancora vive. Storie di ieri che a fatica conservano uno spazio nell’immaginario collettivo. Come siamo cambiati! E come si è trasformato questo nostro Paese!
Chi...
Pubblicato da Alg | 26 ottobre 2009
Fortunato Zinni è uno dei sopravvissuti alla strage di piazza Fontana il 12 dicembre 1969. Era un impiegato di banca come molti altri e oggi ripercorre, come ha sottolineato Carlo Lucarelli, “storie che non dobbiamo mai stancarci di ascoltare, (..) storie che fanno paura e come le favole insegnano qualcosa, insegnano a vivere, a capire gli incubi e ad allontanarli, non a dimenticarli ma ad affontarli...
Pubblicato da ALG | 6 ottobre 2009
Egidio Sterpa, giornalista e scrittore, nel suo “Storia della libertà” (Rubbettino, 143 pp, 15 euro) conduce il lettore sulle tracce della libertà nella storia del mondo, dalla Grecia dlel’età di Pericle alla modernità del Duemila. Una rapida corsa dentro la Storia, dalla quale viene un quadro culturale che mette in luce ideali, valori, vicende che hanno portato individui e popoli al bisogno...
Pubblicato da Francesca Mineo | 21 settembre 2009
Michaela Karina Bellisario
Guida turistica per fashion victim
(Morellini Editore), pp 255, 12,90 euro
Come si entra a un defilé? quale dress code per una festa durante a settimana della moda a Milano? Come “affittare” per qualche giorno una borsa con prezzi da capogiro? Sembrano non finire mai gli interrogativi sulla moda ma quello che è certo è che tutti, in questo libro, trovano una risposta....
Pubblicato da ALG | 14 luglio 2009
«Sapete che cosa di lui, come artista, mi ha conquistato? La sua, forse fatale per
un siciliano di nobili origini, passione per la passione […], l’erotismo dagli accenti
classici e metropolitani (una panacea contro l’impotenza del mondo) di
questo simpatico, inguaribile e sensuale malandrino, qual è mio fratello Sebastiano
[…]. Le poesie di Grasso, benché i protagonisti, che non sono poi così
giovani,...
Pubblicato da ALG | 22 giugno 2009
E’ in libreria l’ultimo libro di Marco Alfieri, giornalista del Sole 24 ore e autore di “Nord terra ostile - Perché la sinistra non vince” (2008)
Milano è malata. E la sua malattia può avere conseguenze molto rilevanti sull’intero “sistema Italia”. Ormai da troppi anni quella che è stata la città più avanzata del paese sembra aver smarrito la strada, sfiancata da dinamiche...
Pubblicato da ALG | 19 maggio 2009
Trent’anni di storia di Stampa Democratica, fondata nell’autunno del 1978 da Walter Tobagi con un piccolo nucleo di giornalisti lombardi.
E’ quanto si legge nel libro, curato dai colleghi Giuseppe Baiocchi, Paolo Chiarelli, Achille Lega e Marco Volpati, in cui si ripercorre la nascita e lo sviluppo della corrente a partire dai suoi valori costitutivi.
In particolare la scelta culturale e professionale...
Pubblicato da ALG | 14 maggio 2009
Undici articoli inediti di alcuni tra i più grandi inviati di guerra italiani: un appassionato dietro le quinte dei più recenti conflitti che hanno infiammato il mondo contemporaneo. Dall’Afghanistan all’Iraq, dalla ex Iugoslavia all’Africa al conflitto israelo-palestinese. Un giornalismo graffiante, d’inchiesta, che spesso, però, non è riuscito a trovare uno spazio adeguato sulle pagine dei quotidiani...